Inserita in Cultura il 07/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - KEBRILLERA´ CHIUDE CON IL CONCERTO DI JERUSA BARROS
Sarà la cantante e cantautrice di origini capoverdiane Jerusa Barros, la protagonista del concerto finale della rassegna “Kebrillerà”, che si terrà domenica 12 giugno dalle 19 al Belvedere Cantine Fina, la nuova area degustazione dell´azienda vitivinicola, per la prima volta aperta al pubblico in occasione della rassegna. Dopo i concerti di Eleonora Tomasino e Alessio Bondì, Jerusa Barros incanterà la platea con sonorità uniche, frutto di una sintesi perfetta fra l´Africa creola e il cuore del Mediterraneo. Nello sfondo, un suggestivo tramonto sulle isole dello Stagnone, e in degustazione i vini delle Cantine Fina e i sapori della grande tradizione enogastronomica della città. Jerusa Barros nata a Sal, una delle isole dell´arcipelago vulcanico di Capo Verde, si è trasferita a alcuni anni a Palermo, ove tuttora vive, ma non ha allentato i contatti con la terra d´origine dove spesso si reca esibendosi in importanti manifestazioni come il festival di Sal o, nel 2005, per il trentesimo anniversario d´indipendenza nella capitale Praia. Quella di Barros è una rilettura personale e intimista dei classici capoverdiani e di autori di quella tradizione, come la grande Cesaria Evora, la prima a rendere quei suoni popolari in tutto il mondo, Teofilo Chantre, Ildo Lobo, Lura e Mario Lucio. Nonostante abbia assorbito fino in fondo gli umori della cultura siciliana ed europea (oltre ad aver fatto parte fin da ragazzina del Gospel Project, ha studiato canto jazz e ha approfondito la conoscenza di vari stili, dal blues al soul, dal rock alla world music), Jerusa Barros non ha mai smarrito il retaggio familiare dei suoni, dei ritmi e dei colori della sua terra e della coloratissima stratificazione musicale che la contraddistingue: innanzitutto coladera e morna, tipiche espressioni capoverdiane, ma anche fado portoghese, lamento angolano, modina brasiliana, tango argentino e zouk afro-caraibico. La rassegna Kebrillerà è realizzata dalle Cantine Fina in collaborazione con l´Agenzia Communico. Il costo, comprensivo di apericena e concerto, è di 20 euro a persona. Il Belvedere Cantine Fina si trova in Contrada Bausa s.n. a Marsala. Per info e prevendite è possibile contattare il numero: 3333219632, o l´indirizzo mail: info@cantinefina.it. I biglietti sono in vendita anche presso l´Enoteca Garibaldi e l´Osteria Assud a Marsala.
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|