Inserita in Cultura il 07/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ENTE LUGLIO MUSICALE TRAPANESE LE ORCHESTRE NASCOSTE FESTIVAL – 2A EDIZIONE ´8 MANI PER 7 TASTIERE´
Mercoledì 8 giugno 2016 Ore 21.00 - Chiesa di San Pietro - Largo San Pietro - Trapani
Trapani, 6 giugno 2016 – Nella sua seconda edizione “Le Orchestre Nascoste Festival” si conclude con uno splendido concerto sull’Organo “Francesco La Grassa” dal titolo “8 mani per 7 tastiere”. Mercoledì 8 giugno, alle ore 21.00, nella Chiesa di San Pietro, a Trapani, Clemens Schnorr, Emanuele Cardi, Claudio Brizi, Massimo Gabba. Musiche di Georg Friedrich Händel, Johann Pachelbel, Gaetano Valeri, Wolfgang Amadeus Mozart.
Alto il livello degli organisti: a partire dalla visionaria fantasia di un musicista come Claudio Brizi, curatore della rassegna. Da anni il maestro Claudio Brizi è impegnato ad esplorare questa macchina geniale ed effettuare trascrizioni ed esecuzioni che ne mettano in risalto le peculiari caratteristiche. Clemens Schnorr, organista tedesco, Emanuele Cardi, napoletano, rappresenta un ottimo connubio tra prassi esecutiva storicamente informata ed elegante musicalità, Massimo Gabba, piemontese, all’attività di organista affianca anche quella di pianista con particolare attenzione al repertorio cameristico strumentale e vocale del Romanticismo europeo. L’Organo “Francesco La Grassa”, uno strumento prodigioso, le cui sette tastiere, distribuite su tre consolle, sono animate per questo evento da otto mani, un viaggio quasi onirico tra i suoni di uno strumento antico che restituisce al pubblico le sonorità di un´orchestra sinfonica. Un evento per valorizzare questo strumento sia tecnicamente che nel suo repertorio concertistico italiano e tedesco. Informazioni su biglietti e abbonamenti I biglietti potranno essere acquistati al Botteghino della Chiesa di San Pietro (a partire da un’ora prima dell’evento) o al Botteghino dell’Ente Luglio Musicale Trapanese (Villa Comunale Regina Margherita): intero euro 10,00, ridotto euro 5,00 (giovani fino a 23 anni e abbonati 2015/2016 dell’Ente Luglio Musicale Trapanese e degli Amici della Musica di Trapani). Il Botteghino dell’Ente Luglio Musicale Trapanese sarà aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, lunedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|