Inserita in Cultura il 30/05/2016
da Giusy Modica
GLI OCCHI DEGLI OPERATORI TURISTICI SULLA RISERVA NATURALE “BOSCO D’ALCAMO”: FRA TREKKING, MOUNTAIN-BIKE E ARRAMPICATE, IN TANTI ALL’OPEN DAY DI VIVILBOSCO
Gli occhi degli operatori turistici sugli incantevoli scenari naturali del Bosco d’Alcamo e sulle attività ricreative, sportive e culturali portate avanti dall’associazione Vivilbosco per la pubblica fruizione della riserva.
In tanti hanno preso parte all’open day dedicato ad agenzie, tour operator e associazioni, un’occasione in cui gli addetti al settore hanno potuto sperimentare i percorsi acrobatici del parco avventura, visitare al passo di trekking i siti archeologici di epoca medioevale, addentrarsi nel bosco in mountain bike o facendo orienteering, e insomma toccare con mano tutti i servizi che potrebbero essere inseriti nei pacchetti-vacanza proposti ai viaggiatori.
Sia dal territorio trapanese che dalla provincia di Palermo, in molti hanno risposto all’invito di Vivilbosco. Presenti, fra l’altro, Strade del vino Alcamo Doc, Strade del vino Erice doc, i rappresentanti degli albergatori dell’area Castellammare-Scopello, gli operatori di San Vito Lo Capo e i responsabili delle escursioni per il villaggio Città del mare. La visita alla riserva si è conclusa con una degustazione di prodotti tipici presso il ristorante La Funtanazza.
Gli operatori intenzionati a includere le attività della riserva Bosco d’Alcamo nella propria offerta ai turisti potranno stringere con Vivilbosco rapporti di collaborazione e di convenzione per eventi itineranti e per tariffe agevolate sulla fruizione dei servizi.
“Incontri come questo – commenta Giuseppe Messana, referente di Vivilbosco – possono attivare sinergie utili alla promozione dell’intero territorio della Sicilia occidentale, che ha molto da offrire sul piano paesaggistico, naturalistico, storico e dell’eno-gastronomia. Questi aspetti sono presenti tutti insieme nell’esperienza offerta dal Bosco d’Alcamo, un luogo adatto agli amanti della natura e del relax come agli appassionati di sport e avventura”.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|