Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 23/05/2016 da REDAZIONE REGIONALE

CAMPOBELLO DI MAZARA - SCRITTA INNEGGIANTE LA MAFIA SUL MONUMENTO AI CADUTI: LA CONDANNA DEL SINDACO CASTIGLIONE E DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO TUMMINELLO

CAMPOBELLO
Un’altra denuncia partirà nei confronti dell’autore di uno scherzo di “cattivo gusto” che da ieri circola sui social network

Comunicato Stampa n. 102 del 23/05/2016
Il sindaco Giuseppe Castiglione e il presidente del Consiglio comunale Simone Tumminello condannano fermamente il gesto compiuto, qualche giorno fa, da ignoti che hanno deturpato il Monumento ai Caduti che si trova all’interno della villa comunale con una scritta inneggiante la Mafia. «L’Amministrazione comunale – dichiarano – non può restare indifferente di fronte ad atti come questi che, seppur probabilmente riconducibili a una ragazzata, denotano purtroppo senso di inciviltà, di irriverenza e di arretratezza culturale. Ѐ dovere delle istituzioni, delle scuole e delle famiglie campobellesi, infatti, promuovere quel processo di cambiamento culturale necessario affinché atti come questi non si ripetano più nel nostro paese che ha tanto bisogno di crescere nel rispetto delle regole democratiche e della convivenza civile. Non saranno tuttavia gesti come questo a offuscare il processo di cambiamento che la città di Campobello ha già avviato».
L’episodio è stato denunciato dal Sindaco alla Procura della Repubblica. Un’altra denuncia partirà nei prossimi giorni nei confronti dell’autore di uno scherzo di “cattivo gusto” che da ieri circola sui social network, dove sono stati pubblicati un video e delle foto di un tronco d’albero in parte sepolto dalla sabbia che a prima vista poteva essere scambiato per uno scheletro umano. Le immagini, tra l’altro, erano accompagnate da commenti che lasciavano intendere che si trattasse proprio di ossa umane sull’arenile di Tre Fontane, suscitando grande clamore sul web. La Polizia municipale è intervenuta sul posto ed ha provveduto a identificare l’autore dello “scherzo”, che sarà segnalato all’autorità giudiziaria competente.


 

ALTRE NOTIZIE

Al via la Stagione Teatrale 23/ 24 del Cine Teatro Ariston di Trapani. 10 appuntamenti tra teatro, musica e cabaret
“Si va in scena” è questo il titolo della rassegna teatrale 2023/2024 del Cine Teatro Ariston di Trapani. Dopo il grande successo del cartellon...
Leggi tutto
Trapani: fuma una sigaretta dal balcone di casa e viene riconosciuto. Arrestato latitante dai carabinieri.
I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto un 40enne trapanese con precedenti di polizia in ottemperanza ad un ordine di custodi...
Leggi tutto
Cous Cous Fest: il Messico Campione del mondo di cous cous
E’ il Messico, alla sua prima partecipazione alla manifestazione, il Paese vincitore del Campionato del mondo di cous cous, la gara internazionale tra...
Leggi tutto
Filiera del vino: in Sicilia nuova cooperativa di comunità
La costituenda cooperativa di comunità Vino Connect Sicilia sarà il nuovo acceleratore di filiera dell’Isola. È stato presentato a Feudo...
Leggi tutto
Marsala: controllo del territorio. Denunciate 4 persone dai carabinieri.
I Carabinieri della Compagnia di Marsala, durante i servizi svolti nel weekend per potenziare gli interventi a tutela della sicurezza nel centro citta...
Leggi tutto
Trionfo Trapani Shark in Supercoppa, le congratulazioni dell´Amministrazione Comunale
Ieri la Trapani Shark si è imposta con la vittoria nella Supercoppa di Serie A2 Pallacanestro. Mai una società trapanese aveva vinto que...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


Ignazio Pollina su Lettera agli ex studenti di Salvatore Agueci:
Ovviamente grazie per il pensiero, porto con me dei bei ricordi soprattutto dell´ultimo anno 95/96. Con affetto.


Carmelo De Rubeis su Gelarda (Lega): ´Orlando veloce a iscrivere migranti all´anagrafe, con le vittime palermitane di racket e usura invece sonnecchia´:
grandissima verità - anche perchè, non può esser solo un caso, che tra Orlando e Falcone, a suo tempo, non scorresse buon sangue!


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web