Inserita in Cultura il 19/05/2016
da Giusy Modica
MARSALA - MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA DEL PROGETTO SCUOLA MUSEO 2015-2016
Martedì 24 maggio, alle ore 10.00, presso la Sala conferenze del Complesso monumentale San Pietro a Marsala, avrà luogo la manifestazione conclusiva del Progetto Scuola Museo 2015-2016 dedicato al tema Documenti e storie dal Mediterraneo. Ad apertura, i saluti di Enrico Caruso, Direttore del Museo, Maria Lisa Figuccia, Docente comandata per l’Autonomia scolastica dell’Ufficio Scolastico Regionale –Ambito territoriale di Trapani, Sara Ester Garamella, Dirigente scolastico coordinatore della RE.MA.PE, Anna Maria Angileri, Assessore alle Politiche Scolastiche del Comune di Marsala. La manifestazione prevede quindi il conferimento degli attestati di partecipazione al Corso di formazione e ai Laboratori e, a seguire, la presentazione, da parte dei giovani protagonisti, dei lavori realizzati nei laboratori Il Progetto, infatti, si è articolato in due distinte fasi: la prima, rivolta ai docenti e realizzata in sinergia con l’Ufficio Scolastico Regionale - Ambito Territoriale per la provincia di Trapani e la RE. MA. PE. (Rete delle Scuole di Marsala e Petrosino), è consistita in un Corso di formazione sulla storia del Mediterraneo, che è stata raccontata sotto molteplici aspetti, da quello archeologico a quello socio-antropologico, drammaticamente attuale, dei flussi migratori. Nella seconda fase sono stati realizzati Laboratori didattici sullo stesso tema, rivolti agli studenti delle Scuole Primarie e Medie che hanno aderito al Progetto: Sesto Circolo “Sirtori”, Scuola Media “Mazzini”, Istituti Comprensivi “Garibaldi-Pipitone” e “Giovanni Paolo II”. Le attività sono state curate dai docenti referenti delle stesse Scuole avvalendosi dei contenuti proposti dal Corso, con il coordinamento tecnico del Personale del Museo, il Dirigente dell’U.O. 2 Valorizzazione del Patrimonio culturale, Anna Maria Parrinello, il Referente dei Servizi Educativi, Eleonora Romano e l’archeologa Maria Grazia Griffo. Si è così realizzata la trasmissione “a cascata” di conoscenze e competenze, dai docenti agli alunni delle Scuole Medie e da questi ai più piccoli delle Primarie che, attraverso attività didattiche ludico-creative, hanno reinventato con fantasia “un mare di idee per crescere”. La mostra didattica degli elaborati finali sarà esposta nella saletta “Passaggi e tendenze” dal 24 al 27 maggio nei consueti orari di apertura del Complesso San Pietro (ore 9.00-13.00; 16.00-20.00).
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |