Inserita in Cultura il 18/05/2016
da Giusy Modica
LIDIA ANGELO OSPITE DELLA XVIII EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE DEI MADONNARI DI NOCERA SUPERIORE
Quando la passione diventa studio e lo studio una passione.
Anche quest’anno Lidia Angelo sarà presente alla XVIII edizione del Concorso Internazionale dei Madonnari di Nocera Superiore,dal 18 al 13 Maggio, uno dei due raduni italiani che cerca di fare incontrare tutti gli artisti italiani e stranieri, l’artista rappresenterà la Sicilia. Quest’anno è stata invitata non solo per realizzare un’opera sull’asfalto, ma anche per parlare ad una platea di artisti esperti, di semplici appassionati di arte, di ragazzi e di adulti, della sua ricerca su questa antica tecnica pittorica. Si siede sulla cattedra da docente non per insegnare ma per raccontare una passione e uno studio intrapreso con un dottorato di ricerca cn l’Università di Badajoz dell’Extremadura in Spagna. Da sempre innamorata delle tradizioni popolari, ne è diventata l’ultimo baluardo portando il nome della Sicilia in tutti i luoghi in cui è stata invitata e facendo conoscere nelle scuole e nei luoghi predisposti alla cultura l’antica arte dei madonnari. Sono ormai anni che Lidia Angelo si dedica anima e corpo allo studio sulle origini e sull’evoluzione dell’arte madonnara e il concorso di Nocera Superiore è una tappa fondamentale di questo studio. Particolarmente qui l’attenzione verso i madonnari è esaltata dal trasporto religioso, tipico soprattutto delle regioni del sud Italia, e da un grande interesse del popolo verso gli artisti chini sull’asfalto per quasi due giorni. Lidia Angelo continua a portare quest’arte nelle piazze, umilmente ma con grande professionalità, cercando di studiare anche le motivazioni che spingono uomini e donne madonnari a faticare per intere giornate per realizzare un’opera che sparirà entro poco tempo. In Sicilia, e più in generale nelle isole, questo tipo di arte ha lasciato le piazze per dar spazio ad un futuro spesso senza colori. Difficilmente possiamo vedere artisti chini sul selciato a dipingere, vuoi per mancanza di ricambio generazionale, vuoi per il basso interesse dei giovani verso questo tipo di arte. Lidia Angelo, unica madonnara di Sicilia, realizzerà un’opera dal titolo “De Misericordia”, una realizzazione intrisa di passione e realizzata in chiave moderna e che punta lo sguardo al mondo d’oggi, con uomini che sempre meno chiedono la misericordia di Dio. L’ennesima conferma che l’artista è sulla buona strada per far sì che la propria passione cresca e sia utile nel contempo.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|