Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 17/05/2016 da Giusy Modica

IL CONSERVATORIO "A. SCONTRINO" DI TRAPANI PARTECIPA ALLA FULL IMMERSION DEDICATA AI BEATLES CHE SI TERRÀ AL TEATRO MASSIMO DI PALERMO

IL

Sabato 21 maggio 2016 il Conservatorio A. Scontrino di Trapani parteciperà, con una sua nutrita rappresentanza, alla Maratona Beatles H24 del Teatro Massimo: una full immersion dedicata ai "magnifici quattro" che ripropone la fortunata formula del luglio 2015, quando nell´arco delle ventiquattro ore, cento pianisti di varia età ed estrazione si erano avvicendati nell´esecuzione "infinita" di Vexations di Eric Satie.

Per il Conservatorio di Trapani sarà invece l´occasione per la presentazione del nuovo corso di musica Pop/Rock: sotto la direzione e negli arrangiamenti di Alfredo Biondo, docente di Musica d´insieme all´interno del Triennio appena avviato, l´Ensemble Vocale e Strumentale dell´istituto riproporrà quattro fra le più celebri canzoni dei Beatles, Imagine, Let it be, Hey Jude, Yesterday, Norwegyan Wood.
Numerosi gli studenti e gli ex studenti coinvolti: oltre alle voci soliste ─ Jessica Allotta, Silvia Dolores, Serena Giordano, Nicola Gruppuso, Ignazio Lobaido, Martina Puglisi ─ un coro cui partecipa una voce già nota come quella di Roberta Prestigiacomo insieme a Francesca Ferraro, Fabio Galtano, Anna Maria Ilardi, Adele La Iacona, Ignazio Lobaido, Denise Mannone, Andrea Marotta, Antonella Scalici, Chiara Sernesi; un ensemble strumentale formato da Giuseppe Giattino (tromba/flicorno), Michele Campo (trombone), Marco Caterina (sax tenore), Tommaso Miranda (sax baritono), Anna Maria Seidita (violino), Maria Trombino (viola), Vincenzo Toscano (violoncello), Martina Di Nardo, Dario Lentini e Salvo Tumbarello (chitarra acustica), Riccardo Russo (basso elettrico, chitarra acustica, bouzouki), Livio Gancitano e Salvo Sampino (chitarra elettrica), Davide Genna (pianoforte e tastiere), Giuseppe Santoro (batteria), Samuele Sidoti (percussioni). In aggiunta l´elettronica affidata a Paride Marino.
Le voci e gli strumenti di Trapani si potranno ascoltare intorno alle 16.15.


 

ALTRE NOTIZIE

Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web