Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 16/05/2016 da REDAZIONE REGIONALE

A PALERMO IL CORSO DI FORMAZIONE ´GLI INTERVENTI SOCIALI A FAVORE DEI MINORI BES: PROGETTARE E INTEGRARE LA FIGURA DEL TUTOR PER GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI´

A
In data 14 – 15 Maggio 2016 si è tenuto a Palermo il Corso di formazione“ Gli Interventi sociali a favore dei minori Bes: progettare e integrare la figura del tutor per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali” organizzato dall’Associazione Prof.As.S con sede legale in Trapani via Marsala N°23, patrocinato dal Croas Sicilia e dall’Associazione Nuovi Apprendimenti di Roma. 



Al corso sono intervenuti il Dr. Giacomo Sansica, Assistente Sociale Specialista e Mediatore Interculturale, nonché Presidente dell’Associazione Prof.As.S., la Dott.ssa Luana Li Voti, laureata in servizio sociale e Mediatore Familiare, nonché Vice Presidente dell’Associazione e il collaboratore Parrinello Massimo, nonché tutor Bes già impegnato da circa tre anni nel progetto: Imparare…Studiando&Giocando, attuato nel territorio ericino, promosso dalla stessa Associazione e coordinato dal Dr. Sansica e Dott.ssa Li Voti. Gli alunni in difficoltà costituiscono da sempre un problema educativo di grande rilevanza sociale che l’Italia ha cercato, in parte, di risolvere con due leggi speciali: la 104/1992 per i portatori d’handicap (disabili di vario tipo) e la 170/2010 per alunni con DSA (dislessici, disgrafici, ecc.) e successive leggi linee guida e circolari. Ma gli alunni con difficoltà di apprendimento non sono soltanto quelli che hanno una certificazione di disabilità o di DSA o di ADHD. Vi sono altre categorie di alunni con svantaggio socio-economico, linguistico, culturale, che non sono tutelati da provvedimenti legislative specifiche, identificati come alunni BES, con bisogni educativi speciali. La circolare n. 8/2013, nel dare attuazione alla Direttiva 27.12.2012 sugli strumenti d’intervento a favore degli alunni con BES, ricorda che tale Direttiva “estende il campo di intervento e di responsabilità di tutta la comunità educante all’intera area dei Bisogni Educativi Speciali (BES), comprendente: ‘svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici di apprendimento e/o disturbi evolutivi specifici, difficoltà derivanti dalla non conoscenza della cultura e della lingua italiana perché appartenenti a culture diverse”.

Al termine di questo percorso formativo i partecipanti hanno acquisito specifiche conoscenze e competenze, che li hanno resi in grado di saper conoscere la normativa di riferimento, riconoscere le caratteristiche tipiche dei ragazzi BES, elaborare un progetto educativo per il tutoraggio pomeridiano, stimolare aspetti motivazionali del bambino/ragazzo, predisporre attività ed esercizi di potenziamento concordati con la famiglia e la scuola utilizzando gli strumenti compensativi quali: mappe concettuali e mentali a mano o al computer, lapbook, utilizzo di web come fonte di apprendimento e software di sintesi vocale.

Al corso hanno partecipato vari professionisti: assistenti sociali, psicologi, educatori, insegnanti, pedagogisti, assistenti alla comunicazione e altri operatori sociali. Alla fine del percorso formativo è stato rilasciato l’attestato di partecipazione e, per i soli assistenti sociali, riconosciuti 16 crediti formativi dal Croas Sicilia, utili per la formazione continua. 

Il corso sarà replicato il prossimo 21/22 Maggio a Enna.




 

ALTRE NOTIZIE

La Repubblica delle banane e del…cactus, o, altrimenti detta: del/dei ca…basisi.
Leggi tutto
Il 2 ottobre prenderà il via il settimo "Festival Scontrino" a Trapani - Due settimane di concerti, masterclass e seminari
Prenderà il via lunedì 2 ottobre la settima edizione del Festival Scontrino, con il concerto d’apertura, al Teatro Pardo di Trapani, “La...
Leggi tutto
Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne dimora nobiliare.
Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano - Ter...
Leggi tutto
A San Vito Lo Capo "LIVE BEER" dal 28 settembre all´1 ottobre
Un lungo weekend alla ricerca delle bionde, delle rosse e delle scure più belle. Tra birre, birrifici ed esperti birrai. Un gioco di parole nec...
Leggi tutto
Pantelleria: sbarca dal traghetto con la cocaina, a casa ad aspettarlo il fratello con altra droga. Arrestati.
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria, con l’ausilio di personale della Guardia di Finanza della Tenenza dell’isola, coordinati dalla Procura de...
Leggi tutto
Educazione alimentare e integrazione: al Cous Cous Fest prende il via il progetto "EduFood Inclusion"
Laboratori di educazione alimentare dedicati a giovani migranti stranieri che si trovano in Sicilia per favorire la loro crescita inclusiva attraverso...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


Ignazio Pollina su Lettera agli ex studenti di Salvatore Agueci:
Ovviamente grazie per il pensiero, porto con me dei bei ricordi soprattutto dell´ultimo anno 95/96. Con affetto.


Carmelo De Rubeis su Gelarda (Lega): ´Orlando veloce a iscrivere migranti all´anagrafe, con le vittime palermitane di racket e usura invece sonnecchia´:
grandissima verità - anche perchè, non può esser solo un caso, che tra Orlando e Falcone, a suo tempo, non scorresse buon sangue!


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web