Inserita in Politica il 11/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ATO BELICE AMBIENTE, MESSINA (UGL): A RISCHIO CERTEZZA FUTURO LAVORATIVO
“La giunta Crocetta ritiri, ovvero provveda a modificarla, la delibera di giunta n.166 del 2 maggio scorso che cambia le carte in tavola facendo un passo indietro, bloccando il passaggio di gran parte dei lavoratori e disapplicando la legge regionale n.9 del 2010 che all’articolo 19 prevede l’assunzione dei dipendenti inquadrati nei profili operativi destinati al servizio di gestione integrata dei rifiuti”. A dichiararlo Giuseppe Messina (nella foto), Responsabile regionale dell’Ugl Sicilia a margine dell’assemblea dei lavoratori dipendenti dell’Ato in liquidazione Belice Ambiente presso la sede legale della società di Santa Ninfa. Presenti all’incontro, oltre al Reggente in Sicilia dell’Ugl, Alessandro Franchina, Responsabile in provincia di Trapani della Federazione Igiene Ambientale, i dirigenti sindacali di categoria Vincenzo Impastato e Vito Di Giovanni. “La richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza ai sensi dell’articolo 5 della legge n.225/1992 è l’ennesima riprova che si vuole rinviare la soluzione mantenendo la precarietà nel comparto dei rifiuti che adesso coinvolge anche i dipendenti degli Ato in liquidazione che vedono a rischio la certezza sul futuro lavorativo per via delle prescrizioni contenute nella citata delibera dell’esecutivo di governo n.166/2016”. “Chiediamo al Governo regionale che si faccia chiarezza e si avviino le Srr senza alcun indugio completando la procedura di assunzione nelle Società di regolazione dei dipendenti degli Ato nel rispetto della legge regionale n.9/2010 e dell’accordo quadro sottoscritto il 6 agosto 2013 dalla Regione siciliana e dalle organizzazioni sindacali”. Presente all’Assemblea dei lavoratori Rosanna Sacco, Segretario Provinciale del sindacato Confial.
|
In marcia per la pace a Castellammare del Golfo.
Una marcia per la pace la sera di lunedì 23 giugno a Castellammare del Golfo. A partire dalle ore 21, per esprimere vicinanza ai popoli oppres...
Leggi tutto |
 |
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|