Inserita in Cultura il 10/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SALEMI - MOKARTA: TRA VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE
sabato 14 Maggio 2016 Salemi Castello Normanno-Svevo
SALEMI. Le nuove scoperte a Mokarta, gli interventi per la realizzazione di percorsi per la valorizzazione e la fruizione del sito archeologico, la proizione di un documentario dedicato e le prospettive future degli scavi archeologici sono alcuni degli argomenti che saranno affrontati sabato 14 maggio alle 17.30, nel corso dell´incontro ´Mokarta: tra valorizzazione e fruizione´. La tavola rotonda, organizzata dal Comune di Salemi, in collaborazone con la Soprintendenza ai Beni culturali di Trapani, all´interno della sala del castello Normanno-Svevo, sarà l´occasione per fare un punto sulla campagna di scavi archeologici portata avanti nell´insediamento di Mokarta, risalente all´età del bronzo (tra il XII e il X secolo a.c.). L´incontro si aprirà con i saluti da parte del sindaco di Salemi, Domenico Venuti, dell´arch. Paola Misuraca (Soprintendenza ai Beni culturali di Trapani), Enzo Fiammetta (attuale presidente della Rete Museale e Naturale Belicina), Leonardo Lombardo (presidente del Gruppo Archeologico XAIPE,) Antonio Venza (presidente dell´Associazione ArcheoAegates), e gli interventi della dott.ssa Valeria Li Vigni, (direttore del Museo d´arte Contemporanea della Sicilia), Rossella Giglio (dirigente archeologo della Soprintendenza ai Beni culturali di Trapani) e Sebastiano Tusa, (soprintendente del Mare di Sicilia). L´incontro sarà moderato Giuseppe Maiorana, assessore alla cultura, turismo e spettacolo, città di Salemi.
A partire dalle ore 10.00, invece, sarà possibile partecipare alla visita guidata, curata dal Gruppo Archeologico XAIPE e AcheoAegates. Ingresso e visita gratuita.
Informazioni: ufficioturistico@cittadisalemi.it 0924 991400
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|