Inserita in Cultura il 10/05/2016
da Giusy Modica
“NON FARE AUTOGOL - GIOCA D’ATTACCO CONTRO IL CANCRO”, PROGETTO PROMOSSO DALL´ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ONCOLOGIA MEDICA
“Non fare autogol” è un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) per la formazione e la sensibilizzazione degli adolescenti italiani rispetto ai principali fattori di rischio oncologico. Per rendere più incisivo il messaggio sono coinvolti grandi calciatori di serie A che, a fianco degli oncologi, incontrano direttamente nelle scuole italiane gli adolescenti per un progetto nazionale itinerante di educazione a corretti stili di vita.
Il progetto utilizza il linguaggio universale dello sport, del calcio in particolare, per veicolare alcuni valori e messaggi di salute. Proprio il calcio diventa “lo strumento” ideale per mettere in guardia gli adolescenti da alcuni fra i più diffusi e pericolosi comportamenti a rischio in età giovanile: abitudine al fumo, all’alcol, dieta scorretta, sedentarietà, scorretta esposizione al sole, utilizzo delle lampade abbronzanti, sesso non protetto, utilizzo di sostanze dopanti.
Per ribadire questo concetto al fianco dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) si sono schierati la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), la FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) e l’FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana).
Per massimizzare la ricaduta educazionale è stato attivato un sito internet (www.nonfareautogol.it), un canale YouTube (http://www.youtube.com/NonFareAutogol), una pagina facebook (www.facebook.com/NonfareAutogol) e un profilo twitter (http://twitter.com/NonFareAutogol).
Gli straordinari numeri delle prime cinque edizioni hanno convinto AIOM a riproporre il progetto “Non fare autogol” anche per questa stagione, con due novità: Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus, coordinerà un team di allenatori di prima fascia (composto fra gli altri da Roberto Donadoni, Stefano Pioli, Massimo Oddo, Walter Zenga…) che saranno coinvolti in prima persona negli incontri con gli studenti. Inoltre la campagna itinerante interesserà tutti i capoluoghi di Regione, toccando città mai coinvolte in precedenza.
Con un media partner di straordinario livello: in tutti gli incontri negli Istituti, infatti, sarà presente Sky Sport 24 con interviste a calciatori, allenatori e studenti.
In occasione degli interventi, inoltre, viene distribuito ai ragazzi un opuscolo informativo, con le caricature dei campioni che hanno aderito alla campagna e preziose informazioni di salute per i ragazzi. L’opuscolo si può scaricare anche dal sito e ogni scuola può richiedere di riceverne alcune copie cartacee da distribuire ai ragazzi.
Ecco i campioni coinvolti nelle prime cinque edizioni del progetto Non fare autogol:
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|