Inserita in Cultura il 10/05/2016
da Giusy Modica
DISTRETTO TURISTICO DELLA REGIONE SICILIANA - INCONTRO SULLE AREE MARINE PROTETTE DI SICILIA
Il blu del mare e le bellezze naturalistiche dell’Area marina protetta “Isole Egadi” sono stati protagonisti allo stand del Distretto Turistico della Regione Siciliana, ‘Antichi mestieri, sapori e tradizioni popolari di Sicilia’ allestito agli Internazionali di Tennis al Foro Italico di Roma, che oggi ha ospitato Giuseppe Pagoto, sindaco delle Isole Egadi e Presidente dell’Area marina protetta e del suo direttore Stefano Donati, accolti dal Presidente del Distretto Turistico, Michelangelo Lo Monaco e dal segretario del Distretto Attilio Bruno.
“Abbiamo guardato oltre l’ambiente e il mare, puntando sulla sostenibilità dei percorsi turistici, con presenze costantemente in crescita, anche nell’anno in corso. Un turismo destagionalizzato per fare vivere il paradiso delle Isole Egadi tutto l’anno – dichiara il sindaco Giuseppe Pagoto –. La nostra presenza nel Distretto è un investimento attuato qualche anno fa, ora stiamo promuovendo l’intero territorio. Il Distretto è uno degli strumenti che la Regione ci ha consegnato e noi dobbiamo cercare, insieme alle altre località, di utilizzarlo nel miglior modo possibile”.
“Le isole Egadi hanno una vocazione turistico-ambientale eccezionale, accertata dai numeri di grande successo, lavoriamo per la tutela e lo sviluppo di un turismo sostenibile dell’Area marina più grande del Mediterraneo, con i suoi 54 mila ettari, - afferma Stefano Donati, direttore dell’Area marina protetta “Isole Egadi” - il turismo che sta scegliendo le Egadi come meta proviene dalle grandi città del centro Italia ed europee”.
“Il Distretto sta puntando alla valorizzazione di un patrimonio unico al mondo, la Sicilia, della quale le Isole Egadi sono una delle espressioni più alte – sostiene il presidente del Distretto Turistico, Michelangelo Lo Monaco –. Guardiamo al futuro, sicuri che il lavoro svolto dal Distretto raccoglierà risultati importanti”.
|
Comunali: Ingroia sostiene Donato, “alternativa nel segno della Costituzione”
“La candidatura di Francesca Donato a sindaco di Palermo è nel segno della discontinuità con le passate amministrazioni. Il mio sostegno...
Leggi tutto |
 |
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio.
“Sono trascorsi trenta anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Lunedì, 23 maggio, come ogni anno si commemora la strage di Capaci. Cos&ig...
Leggi tutto |
 |
SAN VITO LO CAPO, ATTIVA DAL 25 MAGGIO LA RUOTA PANORAMICA SARA´ FRUIBILE ANCHE DALLE PERSONE DISABILI
A San Vito Lo Capo sarà operativa dal 25 maggio una ruota panoramica. Posizionata sul lungomare, alta 34 metri, dotata di 20 cabine, con postaz...
Leggi tutto |
 |
PANTELLERIA: STALKING, IN MANETTE UN 35ENNE ISOLANO
I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti d...
Leggi tutto |
 |
MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI AI CANTIERI EDILI. DENUNCE E SANZIONI DEI CARABINIERI
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, unitamente ai colleghi della Stazione di Mazara del Vallo, nell’ambito della campagna cong...
Leggi tutto |
 |
Partinico, nell’ambito dell’iniziativa il "Maggio dei libri" percorso letterario siciliano: da Verga a Danilo Dolci
Il "Maggio dei libri", è la campagna nazionale nata nel 2011 per avvicinare al mondo dei libri e della lettura, in quanto strumenti di crescita...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|