Inserita in Cultura il 03/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
IL ´MAGGIO DEI LIBRI´ AL LICEO SCIENTIFICO DI MARSALA
Molte le attività per la promozione della lettura del libro al Liceo Scientifico "P.Ruggieri" di Marsala. Dopo l’ultima settimana di ottobre dedicata a “Libriamoci”, il Liceo ha aderito all´iniziativa del MIUR "Il Maggio dei Libri", concretizzandola in tre diversi momenti. Martedi 26 aprile alcuni ragazzi si sono recati all´Istituto Comprensivo " Sturzo-Sappusi", al plesso "Asta", dove hanno intrattenuto i piccoli alunni della scuola primaria con letture e teatro di marionette inerenti l´affascinante mondo delle favole. Il 27 aprile, invece, gli studenti, seguiti dalle docenti di lingua inglese, hanno voluto commemorare Shakespeare nel quarto centenario della morte, con letture drammatizzate di passi delle sue eterne opere. Il 28 aprile l´attività è culminata in Piazza Loggia, dove in tarda mattinata si è riversato tutto il Liceo per dar luogo ad un "Flash-book-mob" articolato nella lettura di un passo del libro preferito e poi in un ballo in piazza dei ragazzi. Quindi alcuni studenti, per "Parole passanti", hanno fatto dono ai passanti di biglietti recanti frasi, tratte da libri, che in qualche modo li hanno emotivamente coinvolti; altri invece sono entrati nella Libreria Mondadori, dove, dopo un invito alla lettura dei titolari, sono state lette le frasi dei ragazzi sull´ “#ioleggoperche´ “, con premiazione finale dei pensieri più originali. “Il Maggio dei libri - dice il Dirigente Scolastico Fiorella Florio - inizia il 23 aprile, Giornata Mondiale del libro e del diritto d´autore, oltre che data di nascita e di morte di Shakespeare, e si conclude a fine maggio. La proposta di partecipazione e le idee sulle modalità sono venute dalla entusiasta Prof. Giovanna Armato che ha coinvolto il Dipartimento di Italiano prima e poi, per Shakespeare, anche il Dipartimento d´Inglese, realizzando un momento di confronto interdipartimentale che sarà certamente foriero di ulteriori, sempre più intense collaborazioni. Ma sono stati i nostri alunni, splendidi come sempre, che hanno partecipato a questo evento rendendolo una grande festa della cultura e della fantasia”
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|