Inserita in Economia il 02/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
AGRICOLTURA BIOLOGICA E INCLUSIONE SOCIALE, ANCHE MARSALA FA LA SUA PARTE.
Da 5 anni, sempre a ridosso del 1 Maggio, nei campi dell´azienda agricola biologica I Frutti del Sole di Marsala arrivano tre nuovi lavoratori. Si tratta di ragazzi provenienti dalla Sicilia orientale che iniziano un percorso di lavoro alternativo al carcere. Ogni anno ne arrivano tre, ogni anno tre di loro ritornano alla vita normale. Tutti i ragazzi provengono dal Centro di Solidarietà “Il Faro” grazie all’impegno di don Antonio Cannatà, responsabile e anima spirituale dalla comunità di contrada Rakalia. "L´agricoltura è inclusione e non può e non deve avere barriere sociali" precisa Filippo Licari, amministratore de I Frutti del Sole. "Il senso della nostra attività agricola - continua Licari - tende al miglioramento del benessere e della socialità. Noi crediamo nell´agricoltura onesta, fondata sul lavoro del contadino, che deve fornire un guadagno giusto. Il lavoro non deve essere un ricatto, non deve strozzare gli agricoltori ma liberare le loro potenzialità". E a Marsala ci riescono perfettamente. Il lavoro nei campi è l’ultimo step di un percorso che consiste in diverse fasi: l’astinenza cioè l’introduzione della conoscenza delle regole, di consapevolezza del vissuto negativo che si è fatto nel passato, l’approfondimento personale e di relazione di gruppo all’interno della comunità e, infine, l’inserimento sociale e lavorativo. In azienda i ragazzi scoprono la bellezza e l’importanza di avere un impegno, un occupazione, il contatto con persone all’esterno che offrono accoglienza, collaborazione. Questo li gratifica e gli garantisce anche una disponibilità economica che rappresenta per loro una possibilità, la gioia per poter mandare qualcosa alla loro famiglia o comunque di non dipendere dalle loro famiglie di provenienza. Dopo aver completato il periodo di lavoro in azienda e il percorso terapeutico la percentuale di successo personale di questi ragazzi è altissima.
|
Radio Empire, un’emittente in grande salute, vera e propria risorsa di un intero territorio, oggi la più seguita a Taormina e nell’intero comprensorio jonico.
|
 |
In programma un nuovo corso per addetti all’uso della motosega e del decespugliatore organizzato da ANAS Collesano
Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2023 al corso per addetto all’uso della motosega e del decespugliatore. Il corso, riconosciuto ai sensi degli Art...
Leggi tutto |
 |
Vujadin Boškov e il Potere: “Rigore è quando arbitro fischia”.
|
 |
Palermo, doppia visita il fine settimana alle ville Adriana e Resuttano promossa da BCsicilia
Nell’ambito degli eventi dedicati alle ville settecentesche della Piana dei Colli, doppio appuntamento sabato e domenica promosso dalla Sede di Palerm...
Leggi tutto |
 |
CBD, droga o sostanza benefica? Ecco cosa dicono le normative
Sul tema Cannabis nel corso degli anni sono nate tantissime discussioni, soprattutto in merito all’eventuale legalità o illegalità di qu...
Leggi tutto |
 |
Raccolta di beneficenza per le famiglie bisognose organizzata da A.N.A.S
Sabato 28 Gennaio si terrà presso dei terreni siti a Villagrazia di Palermo, esattamente in Via Starrabba, un evento benefico dedicato alla r...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|