Inserita in Politica il 30/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MESSINA - ENZO CARUSO RICEVUTO IN GERMANIA A NOME DEI PARTNER INTERNAZIONALI
ANCHE REGENSBURG NELLA RETE EUROMEDITERRANEA “LEPANTO PER L’EUROPA”
Il prof. Enzo Caruso, nella qualità di ambasciatore culturale della Rete "Lepanto per l´Europa” e dell’Associazione AURORA di Messina, è stato ricevuto nei giorni scorsi in Germania da Herr Joachim Wolbergs, Sindaco di Regensburg (Ratisbona), città natale di Don Giovanni d’Austria, e dall´Assessore alla Cultura Klemens Unger, per chiedere l’adesione della cittadina tedesca al protocollo firmato nell’ottobre scorso nella città greca di Nafpaktos e presentare l’invito a Messina per il prossimo mese di agosto. Accolto in una cerimonia ufficiale dal primo cittadino tedesco, Caruso ha portato i saluti della Città di Messina, del Presidente dell’ARS e della Fondazione Federico II, del Sindaco di Lepanto e dell’Unione dei Comuni della Grecia, unitamente alla Marco Polo System di Venezia. Dopo aver condiviso gli obiettivi della Rete che, partendo dal grande scontro della Battaglia Navale di Lepanto, si prefigge oggi di promuovere i valori della Pace e dell’Incontro tra i Paesi dell’area mediterranea accomunati dallo stesso evento storico, il Sindaco ha apposto la propria firma al memorandum, già firmato nell’ottobre scorso a Lepanto da Amministrazioni e Associazioni appartenenti a città di Italia, Grecia, Spagna, Slovenia, Croazia e Malta e ha accolto l’invito a prendere parte alla VIII edizione dello Sbarco di Don Giovanni d’Austria, previsto a Messina il 7 agosto prossimo. Al Sindaco è stato consegnato, a nome del Presidente dell´Ars, Giovanni Ardizzone, il volume fotografico del Palazzo dei Normanni e una targa a nome dell´Associazione Aurora. A seguire, hanno apposto la loro firma anche le rappresentanti dell´Associazione "Amici d´Italia a Regensburg", Antonella Matarazzo e Silvia Bertino. A Regensburg, città medievale dichiarata nel 2006 patrimonio dell’UNESCO, è possibile apprezzare la copia del Monumento a Don Giovanni d’Austria, realizzata su concessione del Comune di Messina negli anni ’70, e l’Albergo nel quale Carlo V incontrò la giovane Barbara Blomberg, madre di Don Giovanni. Per ulteriori informazioni relative alle attività culturali svolte in questi anni dall’Associazione Aurora “Messina in Festa sul Mare - Don Giovanni d’Austria a Messina per la battaglia di Lepanto” è possibile consultare il sito www.sullerottedilepanto.it. Messina, 30 aprile 2016
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. Č con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|