Inserita in Politica il 30/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO - ABC CONTRO LA RIDUZIONE DEI POSTI LETTO E DEL PERSONALE OSPEDALIERO
In seguito alla decisione odierna di accorpare la degenza di Cardiologia con quella di Medicina dell’ormai “ex” ospedale alcamese “San Vito e Santo Spirito”, ABC - Alcamo Bene Comune afferma la sua assoluta contrarietà alla riduzione del numero dei posti letto dei due reparti e, conseguentemente, del numero dei medici specialisti a supporto. Il personale così ridotto, la cui reperibilità è garantita solo nelle ore notturne, non sarà più in grado di offrire un servizio nelle 24 ore, ad esempio nel caso di trasporto di pazienti in altre strutture sanitarie che necessitano di cardiologo a bordo dell’ambulanza. ABC pertanto non approva questo ennesimo tentativo di strumentalizzare un diritto e un bene primario imprescindibile per la comunità non solo alcamese ma anche di tutti i comuni vicini. Negli scorsi anni, il nostro Ospedale è stato già oggetto di strategie politiche servite esclusivamente a sostenere equilibri che nulla hanno a che vedere con la salvaguardia del sacrosanto diritto ad una sanità dignitosa, pronta a gestire le emergenze, i ricoveri e i servizi primari. Non si comprende, pertanto, come mai “doppioni” come le UOC di Salemi e Marsala vengano mantenute, sempre a discapito del nostro ospedale. Faremo tutto ciò che sarà necessario, affinché l’Ospedale di Alcamo non sia mai più usato in modo strumentale in campagna elettorale. Le direttive regionali, ormai da anni solo “subite”, giustificate da piani di razionalizzazione della spesa non spiegano più i numerosi tagli al personale, ai reparti e ai servizi del territorio alcamese, che appaiono finora riconducibili a logiche politiche che denunceremo e ostacoleremo ad oltranza nelle sedi opportune, soprattutto alla Regione dove – a quanto pare – Alcamo non ha referenti all’altezza di un tale compito.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|