Inserita in Economia il 26/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
UNA DELEGAZIONE ARABA, IN VISITA A CASTELLAMMARE, ENTUSIASTA DEL TERRITORIO CITTADINO.
“Possibili altri incontri per programmare scambi culturali ed investimenti”
«Una piacevole occasione di confronto che ha aperto possibilità di scambio economico, turistico e culturale con la delegazione araba che si è detta davvero entusiasta del nostro territorio. I rappresentati delle istituzioni che ci hanno raggiunti dall’Arabia Saudita, nella mattina del 25 aprile si sono mostrati particolarmente interessati alle nostre bellezze paesaggistiche e monumentali: dopo aver visitato il centro storico, il castello arabo normanno, Scopello, nonché buona parte delle nostre coste, hanno degustato nostri prodotti tipici. I nostri ospiti si sono detti entusiasti ed interessati a possibili altri incontri per programmare scambi culturali ed investimenti». Lo affermano il sindaco Nicolò Coppola e l’assessore alla Cultura Marilena Barbara dopo la visita in città di sette rappresentanti delle istituzioni arabe: tre sindaci, un direttore generale della Provincia di Al Baha, un vice prefetto, un capo di Gabinetto e un vice ministro con delega al Turismo e Beni Culturali. La delegazione araba in visita istituzionale a Castellammare del Golfo ed Alcamo è arrivata in città il 24 aprile. Dopo la visita ad altre città del territorio trapanese ed un incontro con gli operatori di Confindustria nel settore del marmo, lascerà Castellammare del Golfo il 28 aprile. (Nella foto: il sindaco Nicolò Coppola e l’assessore Marilena Barbara con la delegazione araba in un momento della visita al territorio di Castellammare del Golfo).
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|