Inserita in Economia il 20/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
AGRICOLTURA: PSR 2014-2020, AD ALCAMO UN INCONTRO SUI BANDI
L’APPUNTAMENTO E’ ORGANIZZATO DA BANCA DON RIZZO
“Psr 2014-2020 - Le nuove opportunità del Programma di sviluppo rurale” è il titolo dell’incontro organizzato da Banca Don Rizzo dedicato alla programmazione europea che assegnerà oltre 2 miliardi di euro alle imprese agricole e alimentari siciliane, la maggiore dotazione finanziaria assegnata tra le regioni italiane a livello nazionale. Sono due i bandi già pubblicati (misure 3.1 e 3.2), rivolti alla certificazione di qualità dei prodotti agricoli (Doc, Dop, Bio, Igt) con una dotazione di 3 milioni di euro e al sostegno dell’attività di informazione e promozione dei prodotti di qualità da parte di associazioni di produttori nel mercato dell’Unione Europea, con una dotazione di 8 milioni di euro. Di questi due primi bandi e dei prossimi in fase di pubblicazione se ne parlerà venerdì 22 aprile ad Alcamo alle ore 15,30 presso il Centro Congressi Marconi (Corso VI Aprile). All’incontro, che sarà moderato dal condirettore del Giornale di Sicilia, Giovanni Pepi, parteciperanno i vertici della Banca Don Rizzo, eletti da qualche mese, il presidente Sergio Amenta, il direttore generale, Antonio Pennisi insieme al presidente del Centro Studi Don Rizzo, Nicola Colabella. Interverranno all’incontro Antonello Cracolici, assessore regionale all’agricoltura, Rosaria Barresi, dirigente generale dell’assessorato regionale all’agricoltura, Giovanni Arnone, commissario del Comune di Alcamo e Diego Planeta della Facoltà di agraria dell’Università di Palermo. “Alcamo è una cittadina a prevalente vocazione agricola e il ruolo del nostro istituto bancario è sempre stato quello di sostenere economicamente il territorio in cui opera – ha spiegato Sergio Amenta, presidente della Banca Don Rizzo -. Da qui nasce la volontà di organizzare ad Alcamo, sede del nostro istituto, un incontro dedicato al Psr Sicilia 2014-2020. La nuova programmazione comunitaria è una opportunità concreta per un reale rilancio del settore agricolo per uno dei comparti che sta manifestando, più di altri, segnali di ripresa e che sta registrando un ritorno alla terra e all’agricoltura da parte di molti giovani siciliani qualificati”, che portano nel comparto un nuovo spirito imprenditoriale sostenuto da conoscenze più moderne e tecnologicamente avanzate.
|
A TRAPANI ARRIVA IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA INTERNAZIONALE. BARRACO: “UNA SPLENDIDA OPPORTUNITÀ PER LA PROFESSIONE E PER L’INTERA CITTÀ”
Il Polo didattico universitario di Trapani ospiterà un nuovo corso di laurea: quello in Medicina Internazionale. E’ l’impegno preso nei giorni ...
Leggi tutto |
 |
AL VIA A TRAPANI IL 1° INTERNATIONAL PIANO COMPETITION “DOMENICO SCARLATTI” – CITTÀ DI TRAPANI
Comincia il conto alla rovescia a Trapani per il 1° International Piano Competition “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, competizione di pr...
Leggi tutto |
 |
ADESIONE ALLA GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL´IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE 2023
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani aderisce alla Giornata della Memoria e dell´Impegno in ricordo delle vitti...
Leggi tutto |
 |
VENERDÌ 24 MARZO IL CANTAUTORE PALERMITANO SI ESIBIRÀ AL ROLLING STONES DI TRAPANI. IL TOUR DI “STAR DELLA PROVINCIA” FARÀ TAPPA A MILANO, ROMA, CATANIA, BERGAMO, PISA, BERGAMO, FIRENZE
Venerdì 24 marzo il cantautore palermitano Sabù Alaimo si esibirà in duo acustico con Luca Castiglione al Rolling Stones di Trapa...
Leggi tutto |
 |
MARSALA: DROGA MARCHIATA MESSINA DENARO E RIINA. ARRESTATO 28ENNE MARSALESE
Trapani, 21 marzo 2023- I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Marsala, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno scoperto ...
Leggi tutto |
 |
La denuncia di
Pasqua si avvicina e il costo dei voli per tornare in Sicilia , specialmente la mattina da Milano e da Roma, ha raggiunto cifre da record. ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|