Inserita in Cultura il 08/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
IL ROTARY CLUB RENDE ACCOGLIENTE LO SPAZIO NEUTRO PER MINORI DEL COMUNE DI MARSALA
Nuovo look per il locale dello spazio neutro dei servizi sociali allocato nel palazzo Grattacielo di Marsala. Questo lo si è fatto grazie al Progetto di Servizio Rotary Pro Familia” per l´anno in corso del Distretto 2110 Sicilia e Malta. Lo Spazio Neutro è un luogo fisico di incontro dedicato alle famiglie con minori che si trovano in situazione di grave conflittualità, che rientra nelle attività di assistenza sociale ai minori di competenza dei comuni. Il presidente del Rotary Club Marsala Giovanni Conticelli ed il responsabile distrettuale del progetto per l’Area Drepanum nonché rotariano Michele Crimi, hanno visitato la struttura sita in un immobile sequestrato alla mafia. Proprio ieri mattina Conticelli, Crimi ed i soci Vito Barraco e Vincenzo Donato, hanno consegnato all´Amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Alberto Di Girolamo e dall´assessore al ramo Clara Ruggieri, due angoliere con disegni cari ai più piccoli per rendere più accogliente la stanza e confortevole il momento di incontro tra genitori e figli. La consegna è avvenuta alla presenza delle operatrici del centro, Rosellina Adamo, coordinatrice tecnica dei servizi sociali e la responsabile dello spazio neutro, Maria Pia Barraco. L´attuale collocazione dello spazio dovrebbe essere provvisoria. “Chiedo all´Amministrazione comunale – ha affermato Conticelli – di fornire dei locali in grado di permettere un´offerta di servizio che non sia il minimo richiesto dalla legge ma sia al livello di una cittadina come Marsala. Come Rotary siamo disponibili a dare il nostro contributo”. “Grazie a questa forma di collaborazione – precisano sindaco e assessore – abbiamo reso più funzionale e accogliente il locale dello spazio neutro. Cerchiamo di fare crescere l´iniziativa”. Lo Spazio Neutro è un luogo che tutela il minore nel suo diritto di visita e nel contempo verifica se ci sono i presupposti per l’assunzione delle responsabilità genitoriali e facilita e sostiene la relazione minori-genitori. La finalità principale è quindi rendere possibile e sostenere il mantenimento della relazione tra il bambino e i suoi genitori a seguito di separazione, divorzio conflittuale, affido e altre vicende di grave e profonda crisi famigliare.
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|