Inserita in Politica il 29/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO: CENTRATO L’OBIETTIVO DEL PATTO DI STABILITA’PER L’ANNO 2015
Dopo anni di sforamento del Patto di Stabilità, il Comune di Alcamo è riuscito, nell’anno 2015 a centrare l’obiettivo del Patto di Stabilità, evitando così le sanzioni che sarebbero scattate nel caso in cui lo stesso non fosse stato rispettato. E’ stato possibile raggiungere l’obiettivo grazie al senso di responsabilità dimostrato dal Consiglio Comunale che ha consentito il concreto rispetto degli equilibri finanziari, con evidenti ripercussioni sulla gestione futura. La manovra fiscale ha, da un lato aumentato le entrate proprie e, dall’altro, ulteriormente razionalizzato la spesa pubblica, realizzando un saldo positivo che ha consentito il raggiungimento del Patto. In tal modo i benefici saranno i seguenti: la possibilità di predisporre alcuni concorsi per il personale, sia per garantire la stabilizzazione del personale precario a tempo determinato, che per includere nuove figure strategiche per la gestione dell’Ente Locale. Lo sblocco degli investimenti consentirà la realizzazione di alcune opere pubbliche nell’ottica di creare un risparmio della spesa corrente (v. acquedotto, illuminazione pubblica, manutenzione del manto stradale e quant’altro). Adesso la sfida è l’approvazione del Bilancio 2016/2018 che deve tenere conto dei nuovi vincoli di finanza pubblica che, ormai in modo sempre più stringente, obbligano di allineare le previsioni di competenza con i reali flussi di cassa. In tale quadro, il Commissario Straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone ha invitato il Presidente del Consiglio, Giuseppe Scibilia ad indire una riunione straordinaria del Consiglio Comunale per discutere, in maniera approfondita, le tematiche finanziarie 2016/2018
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|
|
|
|
|
|
|