Inserita in Cultura il 24/03/2016
da Giusy Modica
MARSALA - ITINERARI DI OGGI E DOMANI DEI RITI SACRI PER LE VIE DELLA CITTÀ
Prendono il via oggi - alle 13,00 – i riti sacri itineranti per le vie del centro urbano. Si inizia fra poco con la sacra rappresentazione della Passione del Signore che uscirà dalla Chiesa di Sant’Anna. Il corteo storico-rappresentativo con gli undici gruppi (palio, bambini vestiti da angioletti e da Signuruzzo, gruppo della pace, gruppo degli apostoli, Gesù nell’orto, Gesù da Erode, Gesù da Pilato, Gesù con la croce, la sindone, Le veroniche, il Cristo Morto e l’Addolorata) percorrerà via XIX Luglio – via Fratelli Pellegrino – piazza Marconi – corso Gramsci - via Massimo D’Azeglio – via Struppa – via Lincoln – piazza Marconi – Largo Sansone – via Sardegna – corso Amendola – piazza Matteotti – via Abele Damiani – via Garibaldi – piazza Mameli – via Vespri – piazza Del popolo – via Mazzini – piazza Francesco Pizzo – (sosta recita per disabili davanti la scuola Mazzini) – via Crispi – via Roma – piazza Matteoti – via XI Maggio – via Diaz – piazza San Francesco – via XIX Luglio – Chiesa Sant’Anna (rientro intorno alle ore 18,00). Domani, invece, sarà la volta della Processione del Cristo Morto e dell’Addolorata, che ogni anno vede il coinvolgimento di decine di migliaia di fedeli marsalesi. Alle ore 14,30 il Santissimo Simulacro dal Santuario di piazzetta Addolorata verrà trasferito in Chiesa Madre dove verrà officiato il rito della Croce. Al termine (ore 17,00 – 17,30 circa), la processione che si snoderà lungo via XI Maggio, piazza Matteotti, via Calogero Isgrò, via Vincenzo Pipitone, via Frisella, via Antonino Barraco, piazza San Francesco, via XIX Luglio, via Struppa, via Cicerone, corso Gramsci, piazza Marconi, via Sardegna, via Amendola, piazza Matteotti, via Abele Damiani, via Garibaldi, piazza Mameli, via Vespri, piazza Del Popolo, via Mazzini, via Crispi, via Roma, via Stefano Bilardello, via Sanità, via Dei Mille, piazza Mameli (dove vi sarà una sosta perla preghiera) e quindi il rientro nel Santuario dell’Addolorata. Lungo i percorsi della Sacra rappresentazione (giovedì) e della Processione dell’Addolorata (venerdì) vi saranno divieti di sosta permanenti onde evitare che la presenza delle auto possa causare intralcio al normale deflusso dei due cortei sacri. Il Capo Ufficio Stampa Nino Guercio
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |