Inserita in Politica il 17/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ASP: PRESENTATI DATI ASSISTENZA SBARCHI MIGRANTI A TRAPANI NEL 2015
“Sono stati 7.915 i migranti sbarcati al porto di Trapani nel corso del 2015 e visitati dai sanitari dell´Azienda Ospedaliera provinciale di Trapani, in 26 sbarchi complessivi. Presenze in leggero calo rispetto al 2014 quando sono stati 8.400”. Sono alcuni dei dati presentati oggi dal direttore generale dell´ASP di Trapani Fabrizio De Nicola, nel corso dell´incontro tenutosi al palazzo arcivescovile di Palermo su “I nuovi pellegrini: dall´accoglienza all´integrazione”, organizzato dall´Ufficio speciale Immigrazioni dell´assessorato regionale della Famiglia. “Di questi – ha aggiunto De Nicola - 868 sono state le donne, di cui 84 in stato di gravidanza, e 575 minori, spesso non accompagnati. Va poi aggiunta tutta l´assistenza sanitaria post-sbarco, e quelle di emergenza-urgenza nei pronto soccorso per tutti i migranti, compresi gli irregolari. Un impegno che grava esclusivamente sulle risorse dell´azienda, avendo ricevuto dalle altre istituzioni nazionali e comunitarie solo complimenti e attestati di riconoscenza. Per questo accogliamo con favore – ha aggiunto – questo progetto FAMI, Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, indetto dal ministero dell´interno con fondi comunitari, per il quale la nostra ASP è stata scelta come ente capofila. A questo progetto hanno aderito le altre ASP siciliane, diverse prefetture dell´isola e l´Ufficio di Giustizia minorile di Palermo. Con questo progetto vogliamo potenziare il sistema di prima e seconda accoglienza attraverso programmi di assistenza, trattamento e riabilitazione”. Il direttore generale ha individuato come responsabile del progetto Antonio Sparaco, coordinatore aziendale per le attività di prevenzione del Dipartimento salute mentale. “Tra le azioni che attiveremo – ha spiegato Sparaco – con particolare riferimento ai richiedenti asilo e ai minori non accompagnati, quella di individuare e prendere in carico i soggetti in condizioni di vulnerabilità post-traumatica o con disagio psico-socio-sanitario, e quella di rafforzare l´assistenza territoriale dedicata ai migranti”. --
|
“Scopello Fashion Show”: terza edizione della sfilata di moda per sensibilizzare sui tumori ginecologici
La moda torna ad essere veicolo di prevenzione e cura con la terza edizione di “Scopello Fashion Show”, il 22 giugno alle ore 20,30 nella Torre di Sco...
Leggi tutto |
 |
AVVIATA LA IV EDIZIONE DELL’ENGLISH SUMMER CAMP ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’esperienza diretta ad alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola primaria e 1^ e 2^ della Scuola Secondaria Il 16 giugno scorso è stata avviata...
Leggi tutto |
 |
L´affidamento di un altro impianto sportivo
Il Comune di Trapani annuncia con orgoglio l´affidamento di un altro impianto sportivo, il settimo negli ultimi 20 mesi, ossia lo stadio polispo...
Leggi tutto |
 |
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che mettono al centro il cuore dell’Isola. Da ...
Leggi tutto |
 |
"LUCE PER GAZA – Trapani si mobilita per la pace, i diritti umani e la giustizia"
Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, Trapani si accenderà per Gaza. L’appuntamento è in Corso Vittorio Emanuele, davanti a Palazzo ...
Leggi tutto |
 |
Premiazione delle scuole partecipanti al progetto Pretendiamo Legalità ed. 2024/2025
Il Questore della provincia di Trapani, Dott. Felice PERITORE, premia l’impegno degli studenti della provincia per la diffusione dei valori della lega...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|