Inserita in Cultura il 11/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO DI MAZARA - IL LIBRO ‘CAMICETTE BIANCHE’ DI ESTER RIZZO SARÀ PRESENTATO DOMENICA NELL’EX CHIESA DELL’ADDOLORATA
Domenica, 13 marzo, alle ore 18, nell’ex chiesa Addolorata a Campobello di Mazara, sarà presentato il libro “Camicette bianche” della giornalista siciliana Ester Rizzo. L’appuntamento culturale, patrocinato dall’Amministrazione comunale, è promosso dalle associazioni Palma Vitae di Castelvetrano e Yalla di Campobello, che hanno voluto condividere questa iniziativa per ricordare la tragedia avvenuta il 25 marzo del 1911 in una fabbrica americana, dove perdettero la vita centoventisei operaie, di cui trentotto italiane. Durante l’incontro, che fa parte del ciclo “Aperitivi culturali” di Palma Vitae, alla presenza dell’autrice del libro, saranno dunque ripercorse le storie di queste donne, di cui molte siciliane, affrontando i temi delle loro vite personali che si intrecciano con i temi dell’emigrazione e della lotta per le conquiste dei diritti dei lavoratori. «Camicette Bianche – come scrive l’autrice nella nota introduttiva al suo libro – è, infatti, soprattutto la storia di queste donne migranti di un secolo fa, e ricostruire le loro identità, le loro origini, i loro nuclei familiari è stato il mio obiettivo primario. Le acque di un grande oceano - continua - si sono frapposte tra la tenerezza di una culla e la tristezza di una lapide, tra la nascita e la morte, lasciando intatta comunque la fragilità della loro sfortunata vita. Questo libro nasce, dunque, da un atto d’amore». Condividendo l’impegno di tutte le donne che lottano per migliorare il proprio destino e dei migranti di tutti i tempi, le associazioni Palma Vitae e Yalla invitano all’Aperitivo Culturale per andare “Oltre l’8 Marzo”.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|