Inserita in Cultura il 10/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI POESIE: SOTTO IL CIELO DI LAMPEDUSA II
Nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune per celebrare la “giornata delle donne”, domani, 11 marzo, alla Biblioteca “Salvatore Struppa” si terranno due incontri con la poesia e le donne, il mondo che ha una molteplicità di intenti e sensi. L’organizzazione è dell’Assessore Clara Ruggieri, titolare della delega alle Politiche culturali dell’Amministrazione Di Girolamo. All’iniziativa che si articolerà in due appuntamenti, il primo alle ore 10,30 con gli studenti; l’altro pomeridiano alle 17,30 con la cittadinanza, collaborano il professor Nino Contiliano e Milena Cudia, funzionario della Biblioteca comunale. Secondo i promotori dell’iniziativa, in questo caso, la poesia non si identifica con la lirica soggettiva. Nel caso in questione, la cura delle poete e dei poeti è dedicata al tema del popolo “migrante” e alle sfaccettature del loro errare nel Mediterraneo odierno e nel mare di LAMPEDUSA. Protagonista della giornata sarà la poesia di Sotto il cielo di Lampedusa II - Nessun Uomo è un´isola (per inciso, oggi, di Lampedusa si parla come prossima Candidata al Premio Nobel per la Pace; a tal proposito si pure ricorda che una petizione è partita da Mazara del Vallo e chiunque può firmare seguendo il link https://www.change.org/p/accademia-di-stoccolma-lampedusa-del-nobel/share_for_starters?just_created=tru.). A presentare l’opera, sarà Pina Piccolo, donna poeta che è anche traduttrice, parte e promotrice del movimento poetico “100mila poeti per il cambiamento/Bologna”. La Promotrice interculturale italo americana, ha insegnato “letteratura e lingua italiana in varie “università della California, e pubblica¬to articoli in riviste accademiche statunitensi, fra gli altri, su Dario Fo, Franca Rame, Gianni Celati. Il libro Sotto il cielo di Lampedusa II raccoglie poesie anche di autori non italiani – le voci dell’esodo africano e non. L’Amministrazione ha altresì acquistato alcune copie del libro, il cui ricavato andrà devoluto completamente, per volontà editoriale e dei poeti inclusi, a Emergency di Gino Strada.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|