Inserita in Cultura il 09/03/2016
da Giusy Modica
MAZARA DEL VALLO - GRANDE SUCCESSO AL CENTRO INTERCULTURALE AUDITORIUM “MARIO CARUSO“ PER LA DRAMMATIZZAZIONE TEATRALE “PERCHÈ GLIEL´HO PERMESSO?”
Sul palco dell’Auditorium ‘Mario Caruso’ al centro Interculturale di via Bagno si sono succedute delle bravissime attrici, magistralmente guidate dal maestro Riccardo Russo, che hanno commosso il pubblico con 9 durissimi monologhi sulla tematica del femminicidio.
“Ringrazio gli organizzatori – ha detto il Sindaco Cristaldi, intervenuto allo spettacolo – per la splendida serata. Portare in scena una tematica cosi delicata come il femminicidio e non scadere in demagogia e populismo è sicuramente indice di crescita culturale e di maturità. Un grazie particolare – ha concluso il Sindaco – lo voglio rivolgere a Silvia Mezzanotte per il contributo sostanziale che sta dando alla crescita culturale della nostra Città”.
La manifestazione è stata appositamente organizzata l’8 Marzo in occasione della Festa della Donna.
“Abbiamo voluto realizzare un evento socio-culturale contro la violenza sulle donne – ha detto Roberto Rubino, presidente dell’Associazione Vicoli del Mediterraneo -, un evento denuncia-sociale per comunicare e diffondere l’importanza del valore umano della vita e del rispetto verso gli altri”.
L’evento è stato organizzato dall´associazione Vicoli del Mediterraneo e da The Vocal Academy con il patrocinio della Città di Mazara del Vallo. La regia è stata curata dal maestro Riccardo Russo e la partecipazione di Silvia Mezzanotte ha reso ancora più suggestiva e toccante la rappresentazione.
Mazara del Vallo 09 Marzo 2016
IL PORTAVOCE Pasqualino Mattaroccia
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |