Inserita in Cultura il 07/03/2016
da Giusy Modica
CASTELLAMMARE DEL GOLFO - INCONTRO AL CASTELLO PER LA GIORNATA DELLA DONNA: "LA MATERNITÀ NEL TERZO MILLENNIO"
“La maternità nel terzo millennio”: incontro al castello per la giornata della donna, a cura dell’assessorato e della commissione Pari Opportunità e dello Sportello Donna “La maternità nel terzo millennio. Aspetti clinici e sociali”: è il tema dell’incontro che si terrà martedì 8 marzo, alle ore 16,30, nella sala conferenze del castello arabo-normanno. Il dibattito è stato organizzato volutamente l’otto marzo, giornata internazionale della donna, dalla commissione Pari Opportunità presieduta da Patrizia Gioia e lo “sportello donna” in collaborazione con l’assessorato comunale alle Pari Opportunità guidato da Marilena Barbara. «Un momento di riflessione con un incontro molto interessante che mira ad analizzare gli aspetti clinici e sociali della maternità in questo nostro tempo -affermano il sindaco Nicolò Coppola e l’assessore alle Pari Opportunità Marilena Barbara-. La donna, protagonista del miracolo della vita, è al centro di un’attenta indagine promossa dal presidente della commissione Pari Opportunità Patrizia Gioia che evidenzia la complessità dell´essere madre per il nuovo ruolo sociale della donna e l’incidenza di fattori di varia natura che spesso attualmente ritardano o impediscono la maternità. Ringraziamo tutte le componenti della Commissione e dello “sportello donna” che dal 2013, anno di istituzione, lavorano attivamente per offrire un servizio importantissimo per la collettività. Lo sportello, infatti, accoglie tutte le donne che chiedono aiuto autonomamente o tramite i Servizi Sociali -concludono il sindaco Nicolò Coppola e l’assessore Marilena Barbara- . Il servizio è attivo grazie ad alcune operatrici che prestano la loro professionalità gratuitamente». Nel corso dell’incontro previsto l’otto marzo alle ore 16,30 al castello, dopo l’apertura dei lavori a cura del sindaco Nicolò Coppola, dell’assessore alle Pari Opportunità Marilena Barbara, del presidente della commissione Pari Opportunità Patrizia Gioia e della psicologa e psicoterapeuta Rosanna D’Ancona dello “sportello donna” di Castellammare, relazioneranno: Maria Rosa D’Anna, direttore del dipartimento materno infantile dell’ospedale Buccheri La Ferla di Palermo e Valeria Cavaretta, dirigente psicologo sempre dell’ospedale Buccheri La Ferla di Palermo. Portavoce del Sindaco: Annalisa Ferrante Tel: 3383302160 – 0924592231 e-mail: comunicaticastellammare@gmail.com
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|