Inserita in Cultura il 07/03/2016
da Giusy Modica
TRAPANI - LA PRESIDENTE DI METE ONLUS INCONTRA IL CONSERVATORIO DI MUSICA ANTONIO SCONTRINO
La presidente dell’associazione umanitaria Mete Onlus Giorgia Butera sarà in visita al Conservatorio di Musica di Stato “Antonio Scontrino” di Trapani. L’incontro si svolgerà il 9 marzo 2016 alle ore 10. Giorgia Butera – che anche per la sessione di marzo 2016 sarà presente al Consiglio DH delle Nazioni Unite a Ginevra - consegnerà fra l’altro agli allievi un book fotografico e gli attestati di partecipazione alla performance di Villa Niscemi (sede di rappresentanza del sindaco di Palermo) il 24 febbraio scorso, avvenuta alla presenza di una delegazione del Marocco e delle istituzioni impegnate in una Conferenza internazionale sui diritti umani e i flussi migratori. Saranno presenti alla cerimonia di consegna, tra gli altri, il presidente Mario Barbara, il direttore Walter Roccaro, il professore Antonino Peri, l’esperto MIUR-AFAM Maurizio Miliziano. La Conferenza Internazionale“Palermo/Marocco: Rendez-Vous” - organizzata da Mete Onlus, Protea, Associazione per la Tutela dei Diritti dell’Uomo e il Comune di Palermo - ha beneficiato di autorevoli patrocini: il Senato della Repubblica, la Camera dei Deputati, l’Università degli Studi di Palermo, la Consulta delle Culture, l’Istituzione MIUR-AFAM Conservatorio di Musica di Stato “Antonio Scontrino” di Trapani, il Centro Sperimentale di Cinematografia, la Lega Navale, l’Accademia di Belle Arti di Palermo, inoltre, le associazioni: Hryo (Human Rights Youth Organization), Antilia, Antigone, AGIUS (Associazione Giuristi Siciliani), Run (Rete Universitaria Nazionale). Afferma Miliziano: “La visita prosegue un percorso di condivisione di ideali. Gli attestati, sono “spendibili” una volta laureati, nei concorsi”. “Palermo/Marocco: Rendez-Vous. Conferenza Internazionale sulla Dignità Umana. Tra Giustizia Sociale, Diritti Umani e Flussi Migratori” è stata organizzata da Mete Onlus, Protea, Associazione per la Tutela dei Diritti dell’Uomo, Italia ed il Comune di Palermo. In allegato un momento dell´esibizione degli allievi del Conservatorio di Trapani a Villa Niscemi
Palermo, 7 marzo 2016 Antonella Folgheretti: 3297408592
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|