Inserita in Cultura il 07/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
´DONNA SEMPRE´, RIFLESSIONI, MUSICA E POESIA L’8 MARZO A MONREALE
“Una donna è sempre la storia di molti uomini. Una donna è la storia del suo Paese, della sua gente ed è la storia delle sue radici e della sua origine” scriveva Marcela Serrano nel suo libro “Antigua, vita mia” e “Donna sempre” è il titolo dell’incontro fatto di riflessioni, musica e poesia in programma per l’8 marzo a Monreale presso i locali del Collegio di Maria, sito in Piazzetta Vaglica, con inizio alle ore 18.00. L´evento, frutto della sinergia delle associazioni Mons Realis, Circolo Italia, Ipab Balsamo, Il Quartiere e Nati due volte, con la collaborazione dei ragazzi di Comitato Pioppo Comune, sarà introdotto dai ragazzi del Coro della Direzione Didattica “Pietro Novelli”, reduci dalla prestigiosa premiazione a Palazzo Madama delle scorse settimane. Si parlerà di discriminazioni di genere, di femminicidio, ma soprattutto di donne che hanno operato nell’ambito della città di Monreale e si sono distinte per le proprie qualità artistiche, letterarie umane con l’obiettivo di sensibilizzare l´opinione pubblica sulle problematiche legate al mondo femminile e per mostrare una realtà spesso in ombra come quella dell´arte al femminile. L’evento prevede, infatti, a conclusione dei lavori, anche, l’inaugurazione di una mostra di opere di giovani artiste locali, molte delle quali operanti al liceo artistico "D´Aleo", alcune delle quali, per la prima volta, mostreranno le proprie opere alla città accanto ad artiste più conosciute ed alle loro docenti. Un incontro, insomma, che evidenzierà le innumerevoli sfaccettature dell’essere donna oggi con lo scopo fondamentale di accrescere e diffondere la conoscenza sulle potenzialità dell’universo femminile e sui vincoli che ancora frenano il loro pieno sviluppo. (Enza Bruno)
|
Al via la IV edizione del Concorso di Disegno Natale è… Il tema di quest’anno: “TERRA E CIELO”
C’è tempo fino al 29 dicembre per partecipare al concorso nazionale di disegno, riservato ai bambini da 6 a 12 anni. Il tema di quest’anno &egr...
Leggi tutto |
 |
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |