Inserita in Cultura il 04/03/2016
da Giusy Modica
OLTRE L´8 MARZO: LE INIZIATIVE A MARSALA PER LE PARI OPPORTUNITÀ
Valorizzare e ricordare le conquiste politiche, sociali ed economiche ottenute negli anni dalle donne. Riflettere e reagire a discriminazioni e violenze che, ancora oggi, le donne subiscono. Questo lo spirito che anima il programma delle iniziative che l´Amministrazione Di Girolamo ha allestito per celebrare le “Giornata Internazionale della Donna”. Un calendario ricco di incontri, dibattiti e conferenze, che si aprirà il prossimo 8 marzo – giorno della ricorrenza – con la scelta delle tre donne cui intitolare altrettanti luoghi cittadini. In pratica, nel Complesso San Pietro (ore 10) si concluderà l´iniziativa sulla “Toponomastica Femminile” che ha coinvolto i cittadini marsalesi in una intensa ricerca socioculturale. Nella stessa giornata, altri due appuntamenti: a Palazzo VII Aprile (ore 16), “Scelte di genere: i volti delle donne”, proposto dalla Commissione Pari Opportunità; nel Convento del Carmine ( ore 17), la presentazione del libro “Sono io che l’ho voluto” di Cinthia Collu, a cura dell’Associazione Casa di Venere. Mercoledì 9, ancora nel Convento del Carmine (ore 17), si presenta il libro di Ester Rizzo “Camicette bianche”. Il primo ciclo di iniziative si chiuderà l´11 marzo nella Biblioteca Comunale (ore 17.30): Josephine Beatrice Piccolo presenta l´antologia poetica “Sotto il cielo di Lampedusa”. Nel programma delle iniziative per la “Giornata Internazionale della Donna” altri due appuntamenti. Il primo, il 15 marzo (Complesso San Pietro, ore 15.30), la tavola rotonda a cura della Camera Penale- Ordine degli Avvocati di Marsala sul tema “Il reato di stalking e la tutela del testimone vulnerabile”. Si chiude il 21 marzo (Biblioteca Comunale, ore 16) con “Noi contiamo”, l´incontro-dibattito realizzato nell´ambito del progetto ministeriale “Il mese STEM”. Qui, saranno protagoniste le studentesse delle ultime classi delle Superiori, nonchè giovani ragazze che hanno intrapreso un corso di studi universitario in campo scientifico.
4 Marzo 2016 Alessandro Tarantino
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|