Inserita in Cultura il 04/03/2016
da Giusy Modica
TRAPANI - CONCERTO-MARATONA DEI 6 CONSERVATORI SICILIANI
Sabato 5 marzo, dalle ore 15,30 alle ore 20,00, presso l´Aula Magna "A. Pappalardo" del conservatorio di musica di stato "A. Scontrino" di Trapani, si terrà il concerto-maratona . Protagonisti saranno i migliori studenti dei 6 Istituti Superiori Musicali siciliani ( conservatori di Messina, Palermo e Trapani; istituti superiori di studi musicali ex istituti musicali pareggiati di Caltanissetta, Catania e Ribera):Emanuele Barillaro-chitarra- per il Conservatorio di Messina diretto dal M° Gianfranco Nicoletti; Sergio Calì - strumenti a percussione- per il Conservatorio di Palermo diretto dal M° Daniele Ficola; il quartetto Sax Solum formato da Vito La Paglia, Giorgia Grutta, Agostino Piacentino e Tommaso Miranda, Aldo Popolano-chitarra-, Vito Vultaggio-pianoforte-, Atelier du Piano formato dai pianisti Giovanna Mirrione, Ippolito Parrinello, Vito Parisi e dai percussionisti Luca Valenza, Vito Vultaggio, Mauro Marino, Cristian Cavaliere, Giuseppe D´Antone e Giuseppe Campisi per il Conservatorio di Trapani diretto dal M° Walter Roccaro; Nicolò Cafaro-pianoforte- per l´ISSM di Catania diretto dal M° Carmelo Giudice; Daniele Incontro -chitarra- per l´ISSM di Caltanissetta diretto dal M° Angelo Licalsi; Giulio Lodato pianoforte, Calogero Lupo pianoforte, Salvatore Gaglio pianoforte, Paolo Alongi chitarra, Angelo Bartolotta chitarra, Giuseppe Francolino pianoforte per l´ISSM di Ribera diretto dal M° Mariangela Longo.
La "tappa" trapanese della maratona arriva dopo quella di Agrigento(19 febbraio) e Palermo (27 febbario) e anticipa quella di Messina (12 marzo). L´iniziativa rientra nell´attività di sensibilizzazione e protesta sul tema delle problematiche del sistema dell´Alta Formazione Musicale voluta dalle conferenze riunite dei Presidenti, Direttori e Presidenti delle consulte degli studenti dei conservatori italiani e che si è svolta dal 13 febbraio per tutto febbraio e continua ancora auspicando risposte da parte del Miur.
Il Direttore Walter Roccaro
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|