Inserita in Politica il 29/02/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CONTINUANO LE DONAZIONI DI LIBRI ALL’INTERACT DI CASTELLAMMARE DEL GOLFO SEGESTA TERRE DEGLI ELIMI
L’interact di Castellammare del Golfo Segesta Terre degli Elimi, presieduto da Marco Raneri, che aveva lanciato, solo qualche mese fa, il progetto nazionale “Siamo nati per Leggere: qui è difficile farlo” e aveva ricevuto, ufficialmente, la prima cospicua e significativa donazione da parte del presidente della Repubblica on. Prof. Sergio Mattarella, originario proprio della Città in cui opera, tra le altre, il Club, si arricchisce di altri 550 volumi, di cui due significative E VOLUMINOSE enciclopedie (una sugli animali e l’altra per ragazzi). A contribuire ad accrescere la biblioteca dell’Interact le donazioni del missionario Ignazio Filippi, di Francesco e Vincenzo Topazio e di Antonio Fundarò. “Siamo nati per Leggere: qui è difficile farlo”, continua così, “la sua naturale evoluzione”, afferma Sharon Rametta, nel ringraziare i tre nuovi donatori di volumi. La comunità ha bisogno e sente la necessità di progetti come “Siamo nati per Leggere: qui è difficile farlo”, precisa il tesoriere del Club Benedetta Raneri. “Il club, parecchio cresciuto numericamente quest’anno sociale, ora farà leva,- continua Luca Ponzio - su persone volenterose, operatori e genitori, che entrano in contatto tra loro condividendo conoscenze ed esperienze e configurando quello che di fatto si caratterizza come un importante programma di sostegno alla genitorialità”. “Si tratta di un lavoro il cui significato culturale e civile va anche oltre l’educazione alla lettura, configurandosi come una delle maggiori imprese sociali degli ultimi anni, grazie alla sua capacità di mobilitare le risorse delle famiglie e delle comunità locali. “Siamo nati per Leggere: qui è difficile farlo”, eserciterà, inoltre, come ha fatto presente Luca Ponzio, una forte azione di prevenzione dello svantaggio socioculturale con ricadute lungo tutto il percorso scolastico” ha concluso il Presidente Marco Raneri nel ringraziare, ulteriormente, Ignazio Filippi, Francesco e Vincenzo Topazio, la cui generosità è significativa ed è sinonimo di reale e disinteressato servizio a favore del territorio e della comunità su cui opera il Club a cui hanno donato i volumi ed in cui vivono. "A Ignazio Filippi, Vincenzo e Francesco Topazio e a Antonio Fundarò, socio onorario di Interact e Rotaract di Castellammare del Golfo Segesta Terre degli Elimi, a giorni saranno attribuite delle pergamene ricordo" ha anticipato il segretario del Club Giuseppe Messina che, tra l´altro, ha voluto ricordare "le innumerevoli attività realizzate, seriamente dal Club. Ciò che conta è esserci e coinvolgere, davvero, tutti i soci del sodalizio, nessuno escluso. Un club efficiente è un club capace di lavorare in sinergia, tutti insieme". Per quanti volessero collaborare, con donazioni librarie, potranno farlo contattando il presidente del Club su info@interactcastellammaresegesta.it o marcoraneripresidente@gmail.com
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |