Inserita in Cronaca il 29/02/2016
da Umberto Crispo
ANCISICILIA - “L’ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI” SEMINARIO IL 3 E 4 MARZO A PALERMO E CATANIA
Si svolgerà il 3 e 4 marzo 2016, rispettivamente a Palermo, presso l’ex Noviziato dei Crociferi, Via Torremuzza, 20 e a Catania, presso il Palazzo della Cultura, in Via Vittorio Emanuele II, il seminario su “L’armonizzazione contabile degli enti territoriali”. L’iniziativa, che sarà introdotta da Mario, Emanuele Alvano, segretario generale Anci Sicilia, vedrà gli interventi di Massimo Anzalone, del MEF-Ragioneria dello Stato, che analizzerà i contenuti della riforma degli ordinamenti contabili pubblici partendo dall’inquadramento generale delle norme inerenti la materia e proseguendo, nello specifico, a trattare di nuovi schemi di bilancio e di obblighi in materia di trasmissione dati di finanza pubblica; Daniela Ghiandoni, direttore Area Finanze del Comune di Ancona, approfondirà, poi, la parte riguardante il fondo pluriennale vincolato, il fondo crediti di dubbia esigibilità, la ricognizione dei residui e il riaccertamento ordinario. “L´avvio dell´«armonizzazione contabile», disciplinata dal decreto legislativo 118/2011 e “corretta” dal Dlgs 126/2014, – hanno dichiarato Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di Anci Sicilia – ha determinato una vera e propria rivoluzione nei meccanismi di bilancio degli enti territoriali. Una rivoluzione che cambia i meccanismi contabili, ma soprattutto modifica competenze, responsabilità e priorità per tutti gli attori coinvolti nel sistema dei conti locali, dai politici ai responsabili dei servizi finanziari e ai revisori dei conti”. “I Comuni sono chiamati a comprendere il “linguaggio” dei nuovi conti per poter garantire un´efficace attività di controllo – continuano Orlando e Alvano - e incontri come quello in programma per il 3 e 4 marzo prossimi, servono a fornire strumenti utili a una corretta applicazione delle norme spiegando, nel modo più chiaro possibile, le conseguenze pratiche e le responsabilità che scaturiscono dalle nuove regole”.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |