Inserita in Politica il 27/02/2016
da REDAZIONE REGIONALE
PARTECIPATO INCONTRO DEI GIOVANI AMMINISTRATORI DI ANCI SICILIA A PALAZZO DEI NORMANNI PER DISCUTERE DI NUOVI RUOLI E BUONE PRATICHE
Orlando: “Realizzeremo, a breve, due giornate formative per favorire il confronto e condividere idee innovative ”
Oltre 120 amministratori provenienti da tutta l’Isola si sono confrontati, stamattina, presso la Sala D’Ercole di Palazzo dei Normanni, in occasione della giornata formativa, organizzata da Anci Sicilia Giovani, dal titolo “Essere giovani amministratori in Italia. L’Italia dei Comuni: la nuova riforma”. L’iniziativa ha visto, fra gli altri, la partecipazione di Maurizio Lo Galbo, presidente dell’Associazione dei Giovani Amministratori siciliani, di Leoluca Orlando, presidente di Anci Sicilia, di Gianluca Callipo, presidente Anci nazionale Giovani, di Maurizio Graffeo, presidente della Sezione di Controllo della Corte dei Conti per la Regione siciliana, di Gaetano Scaduti, Giudice del tribunale di Palermo e di Totò Cordaro, Vice Presidente della Commissione Affari Istituzionali dell’Assemblea Regionale siciliana. “L’incontro di oggi nasce dall’esigenza di confronto e di formazione sul ruolo dei giovani amministratori in una nuova fase, per gli enti locali, caratterizzata dalla scarsità di risorse e dall’esigenza di fornire gli appropriati strumenti tecnici e concettuali per affrontare la propria missione amministrativa e per favorire lo scambio di buone pratiche”- hanno dichiarato Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano rispettivamente presidente e segretario generale di Anci Sicilia. “A tal fine abbiamo proposto – continuano Orlando e Alvano - la realizzazione di due giornate formative, indirizzate ai giovani e ai neo amministratori dell’Isola, che verranno calendarizzate fra maggio e giugno prossimi, per favorire un confronto fra amministratori e per condividere idee e proposte innovative a vantaggio dei territori amministrati”. “Esprimiamo grande soddisfazione per il partecipato incontro di oggi – ha dichiarato Maurizio Lo Galbo, presidente dell’Associazione dei Giovani Amministratori siciliani, - e registriamo una grande passione nell’operato dei giovani amministratori, i quali vogliono dare un contributo concreto per migliorare la gestione quotidiana delle nostre comunità locali e per garantire efficienza nell’erogazione dei servizi ai cittadini”.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|