Inserita in Politica il 25/02/2016
da REDAZIONE REGIONALE
AI COMUNI L´AFFIDO DEL DEMANIO MARITTIMO - GIROLAMO FAZIO
Approvato in legge di stabilità l’articolato che affida ai Comuni il demanio marittimo regionale. Spiagge e litorali passano sotto una gestione diretta integrata con il territorio comunale ma la proprietà ed ogni altra titolarità rimangono alla Regione. Palermo, 25 febbraio 2016 – La Regione Siciliana affida ai Comuni la gestione diretta delle spiagge e dei litorali e dell’intero patrimonio demaniale marittimo. Lo dispongono gli articoli 40, 41, 42 e 43 della legge di stabilità approvati stamani dall’aula di Palazzo dei Normanni. La norma è frutto di una mediazione con il Governo Regionale a partire dal testo di un ddl presentato dal deputato regionale Girolamo Fazio, capogruppo del gruppo misto, che ha contribuito alla redazione finale dell’articolato giunto oggi al voto dell’aula. Fermo rimanendo il principio che il demanio marittimo rimane di esclusiva titolarità della Regione che detta le linee guida, ai comuni viene affidato il governo del territorio e la gestione delle concessioni. «Credo sia un importante affidamento di responsabilità ai Comuni per il rilascio delle concessioni di beni demaniali e sull´esercizio diretto delle funzioni amministrative in materia di demanio marittimo. Da oggi – commenta Fazio, che ha incassato anche il ringraziamento dell’assessore Maurizio Croce per la collaborazione prestata nella complessiva redazione della norma – dovrebbe essere più agevole ed immediato rendere efficace la gestione da parte delle amministrazioni comunali di spiagge, litorali e aree demaniali». «In passato – ricorda Fazio – si assisteva a vicende paradossali con sovrapposizioni concessorie da parte della Regione in conflitto con i Piani di Utilizzo del Demanio Marittimo dei Comuni o con altri strumenti urbanistici previsti dagli enti locali. L’approvazione di queste norme consente di superare le contraddizione di una programmazione territoriale frazionata tra due enti, il Comune da un lato e la Regione dall´altro». «L´elaborazione dell’articolato - aggiunge Fazio - trova motivo nella mia esperienza di sindaco di una città costiera, come Trapani, e nelle numerose preoccupazioni espresse da tanti sindaci che fino ad ieri si sono trovati a doversi confrontare con un governo del loro territorio monco. L´affidamento delle spiagge e dei litorali a privati è consentito esclusivamente attraverso bandi pubblici. «È centrale – conclude Fazio – anche l’aspetto economico e finanziario perché l’attribuzione di parte dei canoni concessori ai Comuni costituirà una entrata in precedenza non prevista che consentirà il reimpiego delle somme negli interventi di pulizia dei litorali e delle spiagge eliminando il degrado oggi presente» UFFICIO STAMPA
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|