Inserita in Politica il 25/02/2016
da Umberto Crispo
LA UILPA POLIZIA PENITENZIARIA AVVIA RACCOLTA DI FIRME CONTRO LA CHIUSURA DELLA BASE NAVALE DI FAVIGNANA
Lunedì 7 marzo, a partire dalle 9, davanti l’ingresso del palazzo municipale di Favignana i rappresentanti della Uilpa polizia penitenziari daranno il via a una raccolta di firme da consegnare al Prefetto di Trapani Leopoldo Falco contro la chiusura della base navale della Polizia Peniternziaria di Favignana. Si tratta dell’ennesima iniziativa del segretario generale Uilpa Trapani e coordinatore regionale Uilpa Polizia penitenziario Gioacchino Veneziano per scongiurare la chiusura della base navale egusea prevista in seguito alle disposizioni del ministero della Funzione Pubblica per la razionalizzazione delle forze dell’ordine. Nei giorni scorsi, infatti, la Uilpa ha fatto appello con una nota ai senatori, ai deputati regionali del territorio e al sindaco di Favignana affinché potessero interessarsi del caso, ricevendo alcuni riscontri positivi. Negli scorsi giorni si è svolta, inoltre, l’assemblea con il personale della base navale alla quale ha partecipato anche il sindaco delle Egadi Giuseppe Pagoto. “Siamo convinti – ha detto Veneziano nel corso dell’assemblea - che il Ministro Orlando comprenderà che la base navale della polizia penitenziaria a Favignana è una risorsa unica ed imprescindibile per i compiti istituzionali che in essa sono svolti, considerato che l’esigenza di trasportare nel più breve tempo possibile i detenuti dalla terraferma al carcere di Favignana e viceversa può essere svolta in maniera efficiente solo con il mantenimento di questo presidio”. “Il Sindaco Pagoto – afferma il segretario Uilpa -, intervenendo ha dimostrato una grande vicinanza al personale del corpo di Polizia Penitenziaria, mettendo in risalto le indubbie ricadute di tale presenza nei confronti dei cittadini della comunità isolana, considerato che la base navale della Polizia Penitenziaria a Favignana è presente da oltre 30 anni e che è sempre stata punto di riferimento come Forza di Polizia, intervenendo più in 100 occasioni di malori o incidenti sia in mare sia sulla terraferma, nei casi di sbarchi di migranti, coadiuvando le operazioni di controllo nell´area marina protetta delle isole Egadi”. “Il primo cittadino, inoltre, - conclude Veneziano - ha assicurato che a breve tramite il Presidente del Consiglio comunale Ignazio Galuppo indirà una conferenza di capi gruppo per porre la questione al consiglio comunale, coinvolgendo anche il Prefetto di Trapani Leopoldo Falco, considerato che la questione investe problemi di ordine e di sicurezza pubblica”.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|