Inserita in Politica il 24/02/2016
da Umberto Crispo
IL NODO SITR DEL COMUNE DI MARSALA SARA’ TRASFERITO DA VIA VERDI ALLA SEDE CENTRALE
Il Dipartimento dell’Urbanistica dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente ha dato il nulla osta al trasferimento della sede del SITR del Comune di Marsala dai locali di Via Verdi, di proprietà privata e concessi comodato d’uso oneroso al Comune di Marsala, alla sede centrale di Via Garibaldi. Il trasferimento rientra nella politica dell’Amministrazione Di Girolamo di rivedere i contratti in affitto nell’ottica della “spending review”. Con il prossimo trasferimento il Comune risparmierà annualmente circa 10 mila euro per l’affitto e altri cinquemila per spese di connettività ed allacciamenti. La realizzazione del Nodo comunale era stata finanziata dalla Regione Siciliana, Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente nell’ambito della Misura 5.05 del POR Sicilia 2000-2006 e successivo progetto di implementazione nell’ambito del Programma Operativo PO FESR Sicilia 2007/2013, Asse VI. Con successivo Accordo di Programma venne posto in essere l’obiettivo della realizzazione in Sicilia di una rete di Sistemi Informativi Territoriali denominata S.I.T.R., che costituisce la base della Infrastruttura dei dati territoriali secondo la direttiva europea INSPIRE. I nodi sono: il Dipartimento Regionale dell’urbanistica (Area 2), le Province Regionali , le città capoluogo di provincia e le città medie con Popolazione superiore ai 30,000 abitanti. L’infrastruttura informatica (attrezzature per il trattamento dei dati e la gestione del territorio) sarà ubicata presso il CED Comunale, dotato di idonei locali destinati al “Data Center”. “Il Comune di Marsala – sottolinea il vice Sindaco Agostino Licari - sta avviando diversi progetti di innovazione, al fine di dare delle riposte concrete alle esigenze di modernizzazione delle Pubbliche Amministrazioni locali, incentivando l’uso di nuove tecnologie per promuovere la trasparenza nella sua azione amministrativa, la partecipazione dei cittadini nelle decisioni, la cooperazione con il territorio e l’efficienza dei suoi servizi. Con il trasferimento del Nodo verrà ripristinata la piena efficienza del servizio che consentirà a tutti (cittadini,. tecnici e P.A.) di accedere alla banca dati comunale e agli applicativi già realizzati nell’ambito di precedenti progetti con particolare riferimento alla cartografia comunale, alle tavole del Piano Comprensoriale, alla cartografia Catastale”. E’, inoltre, intendimento dell’Amministrazione Di Girolamo implementare, nel futuro prossimo, il sistema cartografico con banche dati relative a: sistema vincolistico, programmazione OO.PP. viabilità comunale, segnalazioni dei cittadini; nonché con una sezione dedicata agli “Opendata”, ovvero i dati aperti al fine della relativa valorizzazione e fruibilità.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|