Inserita in Politica il 24/02/2016
da Umberto Crispo
ISTITUITO IL TAVOLO TECNICO DI SORVEGLIANZA PER LA ZONA FRANCA URBANA ERICINA
Riunitosi lunedì 22 febbraio presso il Comune di Erice, in prima seduta, il "tavolo tecnico di sorveglianza per la Zona Franca Urbana Ericina" per la regolamentazione trasparente delle clausole sociali inerenti l´assunzione di almeno il 30% di lavoratori Ericini disoccupati di lunga durata, nell´ambito degli appalti pubblici in corso e futuri, all´interno della stessa area bersaglio della zona franca urbana ericina (Trentapiedi, San Giuliano e San Cusumano). Parliamo di un primo step di appalti e lavori nel comparto edilizio e delle urbanizzazioni, in corso di celebrazione di gara per 6mln per il "Contratto di Quartiere" e d´imminente appalto per 7mln di euro per il "Piano per le Città" per un totale di 13 mln di euro. Alla prima seduta presenti il Sindaco Giacomo Tranchida e l´Ass.re Gianni Mauro per il Comune di Erice e i rappresentanti di Fillea-Cgil Palmeri Enzo, Filca-Cisl Danese Francesco e di Feneal-Uil Buscaino Sergio oltre al direttore di Ance-Confindustria Trapani Salvatore Franco. Unanimi gli obiettivi dei rappresentanti del Comune e delle Parti Sociali sindacali e datoriali sulle delicate questioni poste (prima e trasparente pubblica selezione dei disoccupati ...atteso che comunque la scelta definitiva non può che essere titolata in capo al soggetto appaltatore) e piena convergenza con gli obiettivi socio-economici che l´Amministrazione Tranchida ha posto in essere per l´avvio dei prossimi cantieri all´interno dell´area della zona franca urbana ove, ai sensi dell´articolo 69 del codice degli appalti, sono state inserite all´interno dei bandi pubblicati e in corso di pubblicazione le clausole sociali per l´assunzione di lavoratori in oggettive condizioni di disagio residenti nell´area bersaglio per almeno il 30%. Il tavolo si è aggiornato all´8 marzo presso la sede di Confindustria Trapani al fine di definire e meglio regolamentare l´applicazione di detta clausola, prendendo spunto anche dai presupposti requisiti professionali, di disoccupazione e ISEE.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|