Inserita in Politica il 13/02/2016
da REDAZIONE REGIONALE
I COMUNI E LE AZIONI PER IL CONTRASTO ALL’EVASIONE DEI TRIBUTI SEMINARIO IL 17 FEBBRAIO A PALERMO
Orlando: “Secondo la normativa regionale i Comuni acquisiscono il 100% del recuperato, risorse che, in periodo di crisi, possono risultare preziose”
“I Comuni e le Azioni per il contrasto all’Evasione dei Tributi” questo il titolo del seminario che si volgerà a Palermo, presso la Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, il 17 febbraio prossimo con inizio alle ore 9.00. L’iniziativa organizzata da Anci Sicilia, Anci nazionale e Ifel, in collaborazione con Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza, vedrà, fra gli altri, la partecipazione di Leoluca Orlando, presidente Anci Sicilia, di Antonio Gentile, direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, di Ignazio Gibilaro, Generale di Divisione della Guardia di Finanza, Comando regionale Sicilia e di Pierciro Galeone, Direttore Ifel Le relazioni saranno affidate ad Andrea Ferri, Responsabile finanza locale dell’Anci, a Lucio Catania, giudice tributario, a Maria Antonietta Lucchese e Stefano Compagno della direzione regionale dell’Agenzia dell’Entrate e a Giampiero Zaffi Borgetti e Dario Gambino di Ifel. Modererà i lavori, Mario Emanuele Alvano, segretario generale Anci Sicilia. “Sviluppare e potenziare gli strumenti organizzativi a disposizione dei Comuni siciliani per le azioni di contrasto fiscale e contributivo è l’obiettivo principale di questa iniziativa”, hanno dichiarato Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente, presidente e Segretario di Anci Sicilia. “Rafforzare le competenze del personale, anche sulla base di buone pratiche già esistenti in altre realtà nazionali, permettere l’accesso ai database locali e migliorare la collaborazione tra gli Enti preposti alle attività di verifica e controllo – continuano Orlando e Alvano - sono gli elementi necessari affinché le Amministrazioni comunali possano mettere in atto tutte le azioni necessarie a contrastare la forte evasione tributaria, ancora troppo presente in Sicilia”. “Ricordiamo, infine – concludono Orlando e Alvano - che in base all’attuale Legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, art. 5, l’azione di compartecipazione alla lotta all’evasione dei tributi locali da parte dei Comuni consente, a questi ultimi, di acquisire un’entrata finanziaria pari al 100% del recuperato, cosa che, in un momento di crisi finanziaria così grave, può risultare particolarmente utile”.
|
Babbo Natale per la campagna di sensibilizzazione ambientale a Castellammare del Golfo
Il ritiro dei giocattoli e dei RAEE a scuola, la messa a dimora di piantine e la distribuzione di materiale informativo e gadget agli studenti e negli...
Leggi tutto |
 |
Marsala, al via le iscrizioni per la XVIII edizione del concorso “Il Presepe più Bello”
Sono aperte le iscrizioni alla XVIII edizione del Concorso “Il Presepe più bello 2023 – Città di Marsala” dedicato ad Enrico Piccione, o...
Leggi tutto |
 |
“Castellammare è Natale”, dall’8 dicembre al 6 gennaio Castellammare del Golfo si accende di luci e simboli natalizi.
L’atmosfera tipica del periodo festivo sarà offerta dai mercatini natalizi, dal villaggio di babbo Natale, mostre, animazione per bambini, conc...
Leggi tutto |
 |
La casa di Babbo Natale, il Presepe vivente e il Teatro al centro delle festività a Campobello
Natale all’insegna dell’armonia, della condivisione e, soprattutto, della gioia per i bambini, a Campobello di Mazara. È con questo spirito che, ques...
Leggi tutto |
 |
Capodanno Palermo - Ecco il cast del 31 dicembre in Piazza Politeama
La città di Palermo conta i giorni che la separano da uno dei Capodanni più attesi d’Italia, che vedrà sul palco di Piazza Polite...
Leggi tutto |
 |
Trapani, concerto narrato Luce d´oriente nella Sala Laurentina
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18, presso lo Specus Corallii (Sala Laurentina Trapani) la Diocesi di Trapani ospiterà il Concerto narrato L...
Leggi tutto |
 |