Inserita in Cultura il 04/02/2016
da Umberto Crispo
MARSALA - “SGUARDI DI REGISTI FRANCESI”: DOMENICA AD OTIUM LA PROIEZIONE DE “IL BANDITO DELLE UNDICI” DI JEAN- LUC GODARD
Nuova domenica, nuovo film di cinema d’autore ad Otium. Prosegue registrando sempre maggiore partecipazione la rassegna cinematografica organizzata dall’associazione culturale Otium di Marsala, “Sguardi di registi francesi”. Questa domenica, 7 febbraio, lo “sguardo” sarà quello- dichiara la curatrice del progetto, Beta Girgenti- “del più estremista dei registi francesi: Jean- Luc Godard”. Alle ore 18, nei locali di Otium in via XI maggio 43 a Marsala, verrà infatti proiettato “Il bandito delle undici”. Il film, uscito nel 1965, racconta la storia d’amore tra un benestante professore di spagnolo con famiglia e una donna appartenente ad una banda di malviventi. L’uomo, insoddisfatto della propria vita borghese, fugge con la donna, e con lei inizia una vita da criminale omicida. “Il film è emblema della Nouvelle Vague insieme all’altro capolavoro di Godard, Fino all’ultimo respiro”, anticipa l’esperta di cinema Beta Girgenti che, prima della proiezione, introdurrà la pellicola ai cinefili partecipanti. “Il bandito delle undici” è il penultimo film- l’ultima proiezione domenica 24 febbraio con “Questa è la mia vita” di Godard- della rassegna cinematografica di Otium, che visto il successo ottenuto probabilmente verrà riproposta in primavera con un nuovo taglio. “L’intento del progetto- spiega ancora la Girgenti- era far avvicinare e scoprire a chi ne volesse cogliere l’opportunità un cinema più autentico e meno “pop” di quello che ci ritroviamo a vedere oggi un po’ ovunque. La risposta del pubblico è stata numerosa e soprattutto partecipe: lo testimoniano i lunghi dibattiti in cui ci intratteniamo insieme ai partecipanti a fine film”.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|