Inserita in Cultura il 03/02/2016
da Umberto Crispo
AL VIA DOMANI IL CARNEVALE CAMPOBELLESE
Prenderà il via domani, con il corteo in maschera degli alunni dell’Istituto comprensivo “L. Pirandello – S. Giovanni Bosco”, il “Carnevale campobellese” promosso dall’Amministrazione comunale del sindaco Castiglione e organizzato con la collaborazione della Pro Loco Costa di Cusa con l’obiettivo di coinvolgere adulti e bambini in una grande festa cittadina. La partenza è prevista per le ore 10.30 dalla chiesa Madonna di Fatima. Saranno attraversate le vie V. Emanuele II, Cavour, Roma, Garibaldi per arrivare davanti la Villa comunale, dove, alle ore 12, sarà inaugurato il Villaggio dei bambini, con struttura gonfiabili, giochi, clown, zucchero filato, pop corn e tante altre attrazioni. Contestualmente, a partire da mezzogiorno e sino alle 22, sarà organizzato anche il “Raviola party”, sagra della ricotta siciliana il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Alle ore 17, sempre davanti la Villa, ci sarà invece la manifestazione “Oggi mi vesto come mi pare”: disco dance in maschera con dj vocalist. Le iniziative proseguiranno venerdì 5 febbraio, nella palestra della scuola media Pirandello, dove a partire dalle ore 17, si terrà “Aspettando il carnevale”, balli e animazione a cura dei ragazzi dell’oratorio S. Domenico Savio. Alle ore 19, sempre i ragazzi dell’Oratorio coordinati da Salvatore Bascio porteranno inoltre in scena uno spettacolo musicale e di cabaret, mentre alle ore 20.30 si terrà la serata danzante “Arriva il Carnevale” dedicata anche agli adulti che si concluderà con la “Grande grigliata di salsiccia e non solo”, il cui ricavato sarà devoluto in beneficienza. Le iniziative si concluderanno domenica 7 febbraio con il “Carnevale dei bambini”, una festa di beneficenza con tanti ricchi premi offerti da Banca Mediolanum di Campobello di Mazara, che si terrà alle ore 16 nella palestra della scuola media.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |