Inserita in Cultura il 03/02/2016
da Umberto Crispo
AL VIA DOMANI IL CARNEVALE CAMPOBELLESE
Prenderà il via domani, con il corteo in maschera degli alunni dell’Istituto comprensivo “L. Pirandello – S. Giovanni Bosco”, il “Carnevale campobellese” promosso dall’Amministrazione comunale del sindaco Castiglione e organizzato con la collaborazione della Pro Loco Costa di Cusa con l’obiettivo di coinvolgere adulti e bambini in una grande festa cittadina. La partenza è prevista per le ore 10.30 dalla chiesa Madonna di Fatima. Saranno attraversate le vie V. Emanuele II, Cavour, Roma, Garibaldi per arrivare davanti la Villa comunale, dove, alle ore 12, sarà inaugurato il Villaggio dei bambini, con struttura gonfiabili, giochi, clown, zucchero filato, pop corn e tante altre attrazioni. Contestualmente, a partire da mezzogiorno e sino alle 22, sarà organizzato anche il “Raviola party”, sagra della ricotta siciliana il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Alle ore 17, sempre davanti la Villa, ci sarà invece la manifestazione “Oggi mi vesto come mi pare”: disco dance in maschera con dj vocalist. Le iniziative proseguiranno venerdì 5 febbraio, nella palestra della scuola media Pirandello, dove a partire dalle ore 17, si terrà “Aspettando il carnevale”, balli e animazione a cura dei ragazzi dell’oratorio S. Domenico Savio. Alle ore 19, sempre i ragazzi dell’Oratorio coordinati da Salvatore Bascio porteranno inoltre in scena uno spettacolo musicale e di cabaret, mentre alle ore 20.30 si terrà la serata danzante “Arriva il Carnevale” dedicata anche agli adulti che si concluderà con la “Grande grigliata di salsiccia e non solo”, il cui ricavato sarà devoluto in beneficienza. Le iniziative si concluderanno domenica 7 febbraio con il “Carnevale dei bambini”, una festa di beneficenza con tanti ricchi premi offerti da Banca Mediolanum di Campobello di Mazara, che si terrà alle ore 16 nella palestra della scuola media.
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |