Inserita in Cultura il 27/01/2016
da Umberto Crispo
ALCAMO: CONVEGNO “DIVERSO DA CHI? L’AMOREVOLEZZA DI DON BOSCO E LA MEMORIA DELLA SHOAH”, CENTRO CONGRESSI MARCONI 30 GENNAIO
L’Associazione Socio-Culturale “Pedagogia Olistica Siciliana” organizza, il 30.01.2016 dalle ore 16,00 alle ore 19,30 presso il Centro Congressi Marconi, il convegno dal titolo “Diverso da chi? L’amorevolezza di Don Bosco e la memoria della Shoah” – La disabilità e la diversità tra scuola, famiglia, psicologia e diritto”. La manifestazione è organizzata con il patrocinio gratuito del Comune di Alcamo e l’evento è accreditato dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La finalità principale è quella di fornire un momento di informazione e di riflessione per due celebrazioni importanti: La Shoah e l’Anniversario della morte di don Bosco, due ricorrenze che hanno come filo conduttore “ l’amore e il non amore”, l’amore di Don Bosco per tutti i ragazzi senza esclusione per le diversità e le disabilità ed il non amore per i “diversi” e i disabili in nome del quale vennero sterminati migliaia di innocenti durante il regime nazista. PROGRAMMA Ore 16:00 – Registrazione dei partecipanti Ore 16:30 – Apertura del Convegno Introduce: Selene Grimaudo (pedagogista, insegnante, giornalista) Saluti delle Autorità – Giovanni Arnone (Commissario Straordinario del Comune di Alcamo) Proiezione del video “Cuerdas” corto vincitore di Cortiamo 2015. Presenta Gino Pitò (presidente Segni Nuovi) Relatori Don Salvatore Mangiapane (confratello della casa Salesiana di Alcamo) “L’amorevolezza di Don Bosco” - Antonino Provenza (dirigente scolastico Ist. Comprensivo “S.Bagolino”) “La disabilità nella scuola”- Eugenio Tumbarello (segretario generale UIL Trapani) “I benefici della legge 104 nella vita quotidiana” - Chiara Garacci (avvocato-rappresentante AIPD) “L’insegnante di sostegno. Normativa e diritti degli alunni disabili - Roberta Cascio (già presidente Comitato Italiano Paralimpico Regionale) “Sport e disabilità”- Alessio Cammisa (psicologo e psicoterapeuta) "La Diversità tra accettazione e rifiuto: il contributo della Psicoterapia" Modera: Chiara Laudani
|
TRAPANI. I CARABINIERI ARRESTANO UN 42ENNE: SONO EMERSI GRAVI INDIZI DI COLPEVOLEZZA DEL REATO DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
I Carabinieri della Stazione di Trapani hanno arrestato un 42enne ericino, già gravato da precedenti, in applicazione di un provvedimento restr...
Leggi tutto |
 |
Catania, Rappresentazioni classiche, Preistoria nel territorio catanese e presentazione del libro “Agata rubata” le prossime iniziative di BCsicilia
Nell´ambito del "Progetto conoscenza" la Sede di Catania di BCsicilia presenta le prossime iniziative per i mesi di maggio giugno 2022. Il progr...
Leggi tutto |
 |
UIL Pubblica Amministrazione Palermo e Sicilia: Alfonso Ferruggia riconfermato segretario generale
Alfonso Farruggia è stato riconfermato segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione di Palermo e della Sicilia. Rieletto all´un...
Leggi tutto |
 |
Autismo:Interpares, conferenza stampa il prossimo giovedì 26 maggio alle 10 a Messina della coop. Audacia, partner del progetto, e dell´Irib Cnr per illustrare le iniziative nel primo laboratorio creativo
"Il progetto di ricerca Interpares, conosciuto già in ambito nazionale per le innovazioni proposte per i giovani con sindrome autistica e per l...
Leggi tutto |
 |
Vita: Comune, Badia Grande e Reciclo avviano "Green Project"
Operativo da alcune settimane sul territorio comunale di Vita il progetto "Green Project", frutto dell´accordo di collaborazione tra Comune di V...
Leggi tutto |
 |
Al via la prima edizione di Alcamo Book Festival
Alcamo Book Festival, alla sua prima edizione, si svolgerà nei giorni dal 26 al 29 Maggio 2022, e si articolerà all’interno degli spazi ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|