Inserita in Cultura il 26/01/2016
da Umberto Crispo
LIA CALAMIA IN MOSTRA ALLE CANTINE FLORIO
Il programma culturale 2016 delle Cantine Florio si apre con l’arte unica e inconfondibile di Lia Calamia* in una mostra di pittura dal suggestivo titolo, "Etnosphere". La mostra, organizzata in collaborazione con l´Associazione Culturale ADISA, rimarrà in allestimento in Sala Donna Franca fino al 13 febbraio e sarà inaugurata con un brindisi esclusivo firmato Duca di Salaparuta sabato 30 gennaio alle ore 11. La mostra inoltre sarà arricchita da una divagazione sul tema trattato dal Prof. Giuseppe Camporeale. Se amate l’arte e la cultura ecco quindi un altro appuntamento da non perdere alle storiche Cantine di Marsala! "Etnosphere" L’esigenza dell’arte contemporanea di catturare un linguaggio unico, ma insieme riconoscibile e significativo, capace di rappresentare contenuti nuovi, trova nelle Etnosphere di Lia Calamia un’autentica e suggestiva risposta. L’ispirazione che anima queste singolari creazioni nasce dal desiderio dell’artista di penetrare l’universo delle forme, dal fascino sempiterno, e dalla volontà di percorrere spazi e tempi multiformi, esplorando dimensioni narrative sempre nuove. Questa modalità di approccio alla fenomenologia dell’arte, che ricerca gli archetipi formali e simbolici con cui rappresentare l’eterna vicenda dell’essere, e che scruta in profondità il mondo reale, per verificare quale sia la condizione dell’umanità a cui rivolgere il proprio messaggio, giustifica appieno le scelte tematiche della pittrice, e in particolare, il frequente ricorso ai suggestivi miti dell’età favolosa. Personaggi come Ulisse, Penelope, Dedalo, Aracne, Icaro, Medea, etc., vengono evocati con viva intensità quali modelli esemplari, capaci di spiegare la dimensione ontologica dell’uomo. Le sorprendenti immagini ottenute con la sua personalissima tecnica sembrano formarsi naturalmente nello spazio neutro del fondo, su cui le forme, i grafismi e le textures degli elementi polimaterici applicati al supporto si fondono, con risultati di grande originalità, con i tratti e le campiture dei pigmenti propriamente pittorici che, dall’interazione con i primi, prendono insolito slancio e vigore. Tali peculiari combinazioni degli elementi strutturali, realizzate con raffinata sensibilità estetica, permettono alla pittrice esiti formali di singolare organicità, che ne rendono sempre riconoscibile lo stile, e che risultano particolarmente apprezzabili per la qualità “tattile” della superficie pittorica e per il tocco “artigianale” con cui sono previamente trattate le svariate inclusioni.
Etnosphere – Inaugurazione Sabato 30 gennaio ore 11, Cantine Florio (Marsala) L’inaugurazione è aperta al pubblico. Successivamente sarà possibile visitare la mostra al termine della visita guidata alle Cantine Florio - il costo è compreso nel prezzo del biglietto d’ingresso in Cantina. Per maggiori informazioni: hospitality@duca.it
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|