Inserita in Cronaca il 26/01/2016
da Umberto Crispo
40 ANNI DALLA STRAGE DELLA CASERMETTA DI ALCAMO MARINA: IL 27 GENNAIO LIBERA RICORDA APUZZO E FALCETTA. PRESENTE ANCHE DON CIOTTI
ALCAMO – Il 27 gennaio prossimo ricorrerà il quarantennale dal barbaro assassinio del diciannovenne Carmine Apuzzo e dell’appuntato Salvatore Falcetta, trucidati in quella fredda notte del 27 gennaio 1976 lungo il litorale di Alcamo Marina. Il presidio Libera “Carmine Apuzzo e Salvatore Falcetta” ad Alcamo, di concerto con i Carabinieri del comando locale, hanno quindi organizzato la giornata commemorativa che avrà inizio con la Santa Messa alle ore 10:30 presso la Chiesa Maria Santissima della Stella ad Alcamo Marina. A seguire l’ormai consueto corteo fino alla Stele Commemorativa con la deposizione della corona d’alloro da parte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trapani. Hanno aderito alla cerimonia per il 40ennale dalla strage della Casermetta anche diversi istituti scolastici alcamesi che parteciperanno in maniera attiva portando degli elaborati proprio in ricordo delle due vittime. Presenza molto importante quella di Don Luigi Ciotti, presidente di Libera, che dà un senso ancora più incisivo alla giornata del 27 gennaio, oltre che un supporto concreto alle famiglie delle vittime, presenti anch’esse alla manifestazione. “Una grande famiglia quella di Libera che si riunisce proprio nei momenti in cui è più importante farlo – ricordano i soci del presidio ad Alcamo -. Ci si stringe attorno ai parenti e si ricorda chi, da innocente, ha dato la vita per una causa ancora da chiarire come in questo caso. Il ricordo e la memoria delle vittime mafiose è infatti un atto dovuto da parte dell’intera collettività, per non permettere che il tempo e l’oblio facciano morire una seconda volta Carmine e Salvatore.” A conclusione della Commemorazione il segno tangibile dell’impegno portato avanti da Libera e dal Comando Provinciale di Trapani: previsto lo scoprimento della targa di intitolazione della Statale SS 187 lungomare Alcamo Marina alla memoria dei due carabinieri Apuzzo e Falcetta, proposta proprio portata avanti dal presidio locale.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|