Inserita in Cronaca il 26/01/2016
da Umberto Crispo
SI È SVOLTO IERI A FAVIGNANA L’ INCONTRO RIGUARDANTE LE "BOLLETTE PAZZE DELL´ EAS"
Partecipato, ieri, nel salone di Palazzo Florio a Favignana, l´incontro voluto dall´Amministrazione Pagoto in collaborazione con l´associazione CO.DI.CI. - Centro per i Diritti del Cittadino, per discutere delle “bollette pazze dell’EAS”. Dopo una breve introduzione sull´argomento da parte del vice sindaco Vincenzo Bevilacqua, l´avv. Vincenzo Maltese, segretario di Codici Trapani, ha rappresentato ai numerosi cittadini presenti cosa sta accadendo in provincia di Trapani con l´invio di eccedenze calcolate per lo più in via presuntiva o a forfait, e quali rimedi, a tutela degli utenti, si stanno adottando per far fronte a tale situazione. "Abbiamo già notificato le prime citazioni e abbiamo quotidianamente adesioni di cittadini alla class action - dice l´avvocato Vincenzo Maltese. Per questo stiamo girando la provincia di Trapani, e dopo Erice, Paceco, Castellammare del Golfo e Favignana, venerdì pomeriggio saremo a Salemi, per un incontro pubblico sulle inefficienze del sistema idrico e i rimedi previsti dall´ordinamento giuridico a tutela dei cittadini". Dal canto suo l´Amministrazione di Favignana, dinanzi a diversi crediti non versati da EAS, come confermato dal vicesindaco Vincenzo Bevilacqua, ha deciso, così come attuato dai Comuni di Erice e Paceco, di avviare il contenzioso in sede giudiziale per il recupero coattivo di somme dovute alle casse comunali per interventi in via sostitutiva effettuati sulla rete idrica, nonché per il recupero di canoni fognari e depurativi mai versati da EAS a nessun Comune servito. Jana Cardinale
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
|
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
|
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
|
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
|
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
|
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
|
|