Inserita in Cultura il 25/01/2016
da Umberto Crispo
TEATRO COMUNALE MARSALA: MERCOLEDÌ PROSSIMO RAPPRESENTAZIONE SULLA SHOAH, A PROPORLA ATTORI NON PROFESSIONISTI DIRETTI DA MASSIMO GRAFFEO
Iniziativa dell’Amministrazione Di Girolamo in occasione della ricorrenza della “Shoah”. “Per non dimenticare”, gli Assessorati alle Politiche Culturali, alla Pubblica Istruzione e allo Spettacolo, diretti rispettivamente da Clara Ruggieri, Anna Maria Angileri e Lucia Cerniglia, hanno organizzato per la serata del 27 gennaio p.v., al Teatro Comunale “Eliodoro Sollima”, con inizio alle ore 21,30, una rappresentazione finalizzata a ricordare a tutti, ma in particolare ai giovani, le atrocità e il genocidio dei campi di sterminio durante la seconda guerra mondiale. Ricordare, infatti, significa trasmettere consapevolezza alle giovani generazioni delle mostruosità che l´uomo ha perpetrato, poiché sappiano che determinate situazioni possono ripetersi, forse non identiche ma con esiti altrettanto devastanti. Il sistema formativo, le comunità educanti, devono indurre i giovani e non solo giovani a riflettere sul tema delle minoranze, sulla pericolosità delle estremizzazioni, avviando un processo di trasmissione della memoria storica che abbia come base un insegnamento etico, civile e responsabile. A Gaza , in Israele, come in Siria, in Libia, oggi come ieri, le bombe i cingolati dell´odio e la vendetta, hanno vessilli sgargianti a difesa, a protezione, manifesti e slogan di potenza altisonante... Negli spari alle spalle degli innocenti, passi affrettati e indifferenti che squarciano i diritti e le libertà di ciascuno. La rappresentazione "SHOAH PER NON DIMENTICARE" è affidata al regista Massimo Graffeo e agli allievi del suo laboratorio teatrale "Il carro di Tepsi" . Gli attori, tutti non professionisti, hanno frequentato un laboratorio teatrale finalizzato proprio alla realizzazione di tale progetto. Si tratta di Cinzia Bochicchio, Stefano Calandro, Marilena Li Mandri, Sonia Luisi, Grazia Pace, Tommaso Rallo, Mimma Spampinato. Oltre allo spettacolo serale di mercoledì, ne sono previsti altri due mattutini nei giorni 26 (domani) e 27 gennaio che sono riservati alle scolaresche. Tutte le rappresentazioni sono ad ingresso gratuito. Inoltre, su input della Commissione Cultura di palazzo VII Aprile, presieduta da Calogero Ferreri, nella mattinata di Mercoledì 27 gennaio, si svolgerà un corteo di studenti degli Istituti Superiori della Città che da piazza Francesco Pizzo (raduno ore 9,30) muoverà verso piazza della Repubblica, transitando lungo via Francesco Crispi, via Roma e via XI Maggio. In piazza della Repubblica, gli studenti leggeranno alcuni brani sulla Shoah.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |