Inserita in Cultura il 21/01/2016
da Umberto Crispo
MARSALA - CINE OTIUM: DOMENICA LA PROIEZIONE DE “IL PIANETA VERDE”
Prosegue con successo, riscuotendo il consenso di sempre maggiori cinefili partecipanti, il Laboratorio Cinematografico organizzato dall’associazione culturale Otium. Dopo la proiezione, domenica scorsa, del capolavoro del regista francese Francois Truffaut, “Jules e Jim”, domenica 24 gennaio sarà la volta de “Il pianeta verde”, diretto da Coline Serreau. Il film, uscito nel 1996, tratta in chiave umoristica i problemi del mondo occidentale- l’inquinamento, lo sfruttamento senza freni delle risorse naturali e degli spazi, la frenesia- per evidenziare le contraddizioni logiche e sociali del modus vivendi urbano, “uno stile di vita che ha portato ad un benessere solo apparente”. Per muovere questa critica alla civiltà industriale, il regista si serve dell’espediente comico dell’esternalità, impostando il film da un punto di vista “esterno” alla società e innescando un meccanismo di “analisi da parte dei personaggi, a suo modo, innocente ed esterno ai fatti”. La proiezione si terrà a partire dalle ore 18 di domenica 24 gennaio, nei locali di Otium in via XI maggio 43 a Marsala, seguirà dibattito. Il film è stato proposto dall’associazione Eticologica di Marsala per la rassegna cinematografica “Sguardi di registi francesi” firmata Otium, che proseguirà fino al prossimo 24 febbraio: domenica 7 febbraio verrà proiettato “Il bandito delle undici” di Jean Luc Godard e il 24 febbraio “Questa è la mia vita” dello stesso regista.¬¬¬¬¬ Visto il successo ottenuto, il Laboratorio Cinematografico proseguirà probabilmente anche in primavera con un tema diverso.
|
TRAPANI: PERSEGUITA L’EX RAGAZZA. 21ENNE AI DOMICILIARI CON BRACCIALETTO ANTI STALKING
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzioni di un’ordinanza di aggravamento emessa dal loc...
Leggi tutto |
 |
S.Vito Lo Capo, entra nel vivo il Festival degli aquiloni. Spettacoli, degustazioni e le creazioni in volo di 50 aquilonisti
Entra nel vivo il festival internazionale degli aquiloni, che ha preso il via a San Vito Lo Capo. Fino a domenica 29 maggio la manifestazione, organiz...
Leggi tutto |
 |
La UIL è per un Europa inclusiva, solidale che crea ponti e non muri
“Ci vuole più Europa, un Europa che possa essere il motore di una vera coesione e di una sostanziale integrazione comunitaria. L’idea di Europa...
Leggi tutto |
 |
"Estate in arte Carini 2022" al castello La Grua - Talamanca, la personale pittorica del maestro Antonio Scarlata. In mostra anche le decorazioni di Marco Troia
Proseguono con successo e all´insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell´ambito di "Estate in Arte Carini 2022", la ...
Leggi tutto |
 |
Tir dei volontari Anas multato, l’Austria ritira il provvedimento e si scusa
I volontari Anas della coop Budoni Soccorso, multati in Austria al rientro da una missione umanitaria in Ucraina, saranno rimborsati. Con tante scuse ...
Leggi tutto |
 |
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata
Anas Italia non può restare inerte davanti alla vergognosa vicenda del tir della nostra affiliata “Coop Budoni soccorso”, inseguito e multato i...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|