Inserita in Cronaca il 20/01/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - ULTIMO INCONTRO DEL CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI
Venerdì 22 gennaio, alle ore 10.30, nella Sala conferenze del Museo Archeologico Regionale “Lilibeo” di Marsala avrà luogo il quinto ed ultimo incontro del Corso di formazione per docenti Documenti e storie dal Mediterraneo. L’antropologa Giulia Montalto tratterà il tema Il Santo dei marinai: suoni e rituali festivi per San Giovanni Battista al Boeo, attraverso un video sulle tradizioni ancestrali e antichissime dei rituali legati alle acque sorgive e al mare antistante di Capo Boeo, che caratterizzano il culto del santo. La festività di San Giovanni a Marsala si collega alla serie di feste marinare, tipiche delle città costiere in Sicilia. A conclusione, la relazione della dott.ssa Maria Grazia Griffo, Il mare Mediterraneo, laboratorio di idee per crescere, sarà dedicata agli aspetti didattici, con particolare riguardo ai temi e alle attività che potranno essere affrontati dai docenti utilizzando i materiali del corso, sia nella programmazione curricolare, sia in laboratori dedicati all’argomento. Il Progetto Scuola-Museo, coordinato dalla dott.ssa Anna Maria Parrinello, Dirigente dell’U.O. “Valorizzazione del Patrimonio”, e dalla dott.ssa Eleonora Romano, Referente dei Servizi Educativi, proseguirà quindi in alcuni Istituti comprensivi che hanno aderito all’iniziativa, mediante la realizzazione di laboratori dedicati al tema del mare, rivolti a studenti della Secondaria Inferiore e delle ultime classi della Primaria, con il metodo della “educazione tra pari”, di derivazione anglosassone (peer education), secondo il quale gli studenti più grandi trasmettono le conoscenze e competenze acquisite ai più piccoli, diventando soggetti attivi dell’apprendimento. Si ricorda che l’incontro, come di consueto, è aperto al pubblico. F.to IL DIRETTORE Arch. Enrico Caruso Museo Archeologico Regionale “Lilibeo”
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|