Inserita in Cronaca il 20/01/2016
da Giusy Modica
FURTI AD ERICE VETTA - IL CONSIGLIERE COMUNALE DI TRAPANI CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI
Furti ad Erice Vetta. Salone scrive alle autorità per chiedere più controlli e il presidio della Stazione dei Carabinieri di Erice con personale che si fermi anche la notte.
Con una lunga lettera indirizzata a Prefetto, Questore, Comandante Provinciale dei Carabinieri, Procuratore della Repubblica e sindaco di Erice, il consigliere comunale di Trapani Francesco Salone ha chiesto che la stazione dei carabinieri di Erice venga presidiata da personale dell´Arma anche nelle ore notturne. Rispetto all´ultimo episodio del furto della cassaforte dell´ufficio postale Salone ha segnalato alle autorità in indirizzo l´inaccettabile ritardo nell´intervento delle forze dell´ordine che ha avuto, come conseguenza, la reazione della popolazione di Erice vetta di costituire un comitato di vigilanza con ronde notturne. «Se da un lato è comprensibile la reazione degli ericini, verso i quali mi sento solidale e partecipe della percezione di insicurezza che le ultime vicende hanno provocato - afferma Salone -, dall´altro devo anche affermare con forza, come ho scritto nella mia lettera alle autorità, che tutto ciò è inaccettabile in primo luogo perché buona volontà e senso civico non possono sostituire addestramento, professionalità, potenziale di deterrenza nei confronti dei malviventi, che le forze dell´ordine hanno; in secondo luogo è inaccettabile quando anche si tenga conto che la locale stazione dei carabinieri viene posta nella disponibilità dell´Arma in forza di un contratto di locazione i cui costi, circa 46 mila euro all´anno, sono sostenuti dai contribuenti e quindi anche dalla intera comunità ericina». «L´iniziativa dei cittadini ericini della vetta - continua Salone - per altro ha scatenato il proliferare di inutili, quanto poco intelligenti proposte emulative, come quella del consigliere Nicola Lamia che ha suggerito l´istituzione di ronde civiche anche a Trapani, come se vigilare su un borgo con 300 abitanti e 1500 case fosse la stessa cosa che sorvegliare una città di 70 mila abitanti 25mila alloggi». «Ritengo invece - conclude Salone - che le forze dell´ordine possano fare di più per prevenire e reprimere i reati e le azioni criminali, soprattutto la notte, tanto a Trapani quanto ad Erice, e che sia dovere della politica il richiamo al compito d´istituto di chi si occupa della sicurezza ma che sia nel ruolo e nella professionalità di polizia e carabinieri stabilire il come. Per Erice auspico il ripristino della presenza di personale dell´arma presso la stazione della vetta. Questo contribuirebbe a ricucire la trama strappata della fiducia dei cittadini ericini nelle istituzioni e nelle forze dell´ordine».
Dott. Francesco Salone Consigliere comunale Trapani Trapani, 20 gennaio 2016
|
Marsala: allo spazio Micropolis l’incontro “Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore”
Dopo un primo incontro, torna l´appuntamento con "Semi di felicità: l’arte di coltivare le emozioni con amore” il laboratorio esperienziale ded...
Leggi tutto |
 |
L’I.C. LOMBARDO RADICE - PAPPALARDO RICORDA IL CANTASTORIE PINO VENEZIANO
Il 10 marzo, durante un momento di incontro/condivisione al teatro Selinus, gli alunni delle classi III dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo hanno av...
Leggi tutto |
 |
Westofsicily.com, il primo portale in Sicilia che allinea la destinazione turistica alle più importanti d’Italia
. Il portale di destinazione westofsicily.com si rinnova con nuove funzioni a disposizione degli operatori turistici, un sistema tecnologico che perme...
Leggi tutto |
 |
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 presso Palazzo Cavarretta a Trapani si terrà la 49° esposizione di Amor Librorum.
Saranno esposti molti libri antichi, pregiati, rari a trovarsi, fuori commercio, che spesso sono difficili da reperire anche nel mondo virtuale. I vis...
Leggi tutto |
 |
Al via il laboratorio sulla vite ad alberello negli asili e nelle scuole primarie di Pantelleria
Leggi tutto
|
 |
DOMENICA 16 MARZO 2025 ORE 11,00 La filosofia torna in piazza, di nuovo ,arriva a Mazara del Vallo
Domenica 16 marzo 2025, alle 11.00 del mattino, in Piazza della Repubblica a Mazara del Vallo, un prof. di filosofia vi spiegherà come trovare ...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|