Inserita in Cultura il 12/01/2016
da Umberto Crispo
MAZARA DEL VALLO - CHIUSURA MOSTRA “LA NATURA DELLE MERAVIGLIE”
Ha chiuso i battenti con successo la mostra La Natura delle Meraviglie, ospitata negli spazi del Museo Ornitologico di Mazara del Vallo, dal 19 al 22 dicembre. Un pubblico numeroso di visitatori ha affollato lo spazio museale e apprezzato i lavori esposti, perdendosi in un gioco di ricerca del bello e sorpresa nello scoprire più di 200 disegni, ognuno con registri grafici diversi, realizzati da mani di ogni età e di diverse città italiane e non solo. "La Natura delle Meraviglie - Uccelli da disegnare e colorare” è un progetto di Oliver associazione, patrocinato dal comune di Mazara del Vallo, sviluppato in collaborazione con Libreria Lettera22, in partenariato con il Museo Ornitologico di Mazara e La Riserva Lago Preola e Gorghi Tondi - WWF. patrocinato dal comune di Mazara del Vallo, sviluppato con Libreria Lettera22, in partenariato con il Museo Ornitologico e La riserva Lago Preola e Gorghi Tondi - WWF. La Mostra "La Natura delle Meraviglie - Uccelli da disegnare e colorare” rappresenta il secondo step del percorso legato alla pubblicazione “Uccelli da disegnare e colorare”, di Carll Cneut, dell’editore Topipittori, inserito nella collana PiPPo ( Piccola Pinacoteca Portatile), nata per sensibilizzare i bambini al mondo dell’arte. L’invito a partecipare alla mostra sul tema dei volatili è stato rivolto a tutti: adulti e bambini, illustratori professionisti e non, in molti hanno risposto e realizzato dei lavori che sono arrivati a destinazione e hanno così dato forma alla mostra che aveva come ultimo obiettivo quello di raccogliere fondi per la costruzione di una biblioteca di classe in una scuola materna della nostra città. Oggi, grazie alla sensibilità di persone che hanno compreso il senso dell’operazione e hanno voluto esserci con il proprio piccolo ma prezioso contributo, potremo impiantare il primo fondo librario di questa che è la prima biblioteca di classe a Mazara del Vallo. Queste persone che non finiremo mai di ringraziare a sufficienza sono: Liana Tumbiolo, Liliana Licata, Chiara Giaramidaro, Sabrina Russo, Rosa Balistreri, Sally Collopy, Luciana Argentino, Sig. Alagna, Davide Fasullo, Maria Grazia Vitale, Enza Messina, Maria Lamelia, Franco Pernice,Alice Vaccaro, Mariella Tancredi, Antonino Gancitano, Wanda Ditta, Gianni di Matteo, Michela Giacalone,Annalisa Cusumano, Antonio Burzotta, Luana di Natale, Felice Bocina, sig. Tranchida, Silvana Mannone, Danilo Marino, Stefania Asaro, Angelita Marino, Nicolò di Giovanni, Rosangela di Giovanna, Chiara Schiacchitano, Wanda Mannino, Fabio Accardo Palumbo, Alessia Maso, Alessandra Papa, Manuela Accardo Palumbo, Eugenia Ciraolo, Francesca Battista, Valentina Calamusa, Anna Monteleone, Lina Tommaso, Serena Cusumano. Ad ospitare la biblioteca sarà la Sezione E - Plesso A, della scuola materna Baldo Bonsignore. La selezione della classe è stata fatta sulla base della valutazione di lavori pregressi svolti dalle insegnanti Rosangela di Giovanna e Michela Giacalone intorno alla lettura e ai libri con le figure, per i quali la classe ha ricevuto il primo premio al concorso regionale “ Nessuno è straniero a scuola” del 2013/14, indetto dalla Regione Sicilia, Assessorato alla Scuola Comune di Palermo, insieme all’A.N.F.E e alla Giunti Scuola. A determinare la scelta si aggiunge anche l’adesione al ciclo d´incontri “ la Natura delle Meraviglie - letture per conoscere, scoprire, immaginare” rivolto alle classi materne e presentato dall´associazione Oliver a tutte le scuole di Mazara.
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |