Inserita in Cronaca il 05/01/2016
da Umberto Crispo
LEGAMBIENTE SICILIA ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAL COMITATO NO TRIV DI LICATA, IN PROGRAMMA PER SABATO 9 GENNAIO, DALLE ORE 10.30
“Saremo presenti in tanti a Licata – dichiara Gianfranco Zanna, presidente regionale di Legambiente Sicilia – insieme a tutti quei Circoli che operano nei territori “minacciati” dalle trivelle di Renzi e di Crocetta. Il progetto off-shore ibleo, attraverso la realizzazione delle piattaforme di trivellazione per l´estrazione di gas e la ricerca di petrolio, rappresenta una minaccia di enormi proporzioni per l´impatto che rischia di avere sull´economia, sull´ambiente e sulla salute dei cittadini di tutta la Sicilia centro-meridionale”. Nel documento dei No triv di Licata viene sottolineato ciò che è successo e continua a succedere a Gela che deve essere un insegnamento da non dimenticare: bambini malformati, tumori e inquinamento diffuso per avere in cambio cosa? Posti di lavoro che nel tempo si sono bruciati, posti di lavoro che, senza la devastazione provocata dalla raffineria, si sarebbero potuti creare attraverso politiche di sviluppo vero e duraturo. In tutto questo, il governo Crocetta ha abbassato le tasse sulle estrazioni e ha sostenuto il progetto off shore ibleo che rischia di distruggere per sempre il nostro mare e la nostra vocazione economica fatta anzitutto di turismo, agricoltura e pesca. “Tutti noi, - conclude Zanna - ambientalisti e comitati, ci siamo opposti, ci opponiamo e ci opporremo, sempre, a chi intende depredare e saccheggiare il territorio siciliano ad uso e consumo delle imprese del nord e internazionali, che lasciano distruzione sotto forma di inquinamento e discariche di rifiuti tossici. Per questo saremo presenti in massa sabato 9 gennaio a Licata”
|
Al via nelle Egadi la realizzazione di opere per la transizione ecologica finanziate dal Pnrr
Nei prossimi mesi saranno avviati nelle Egadi i lavori per la realizzazione di una serie di importanti opere per la transizione ecologica inserite nel...
Leggi tutto |
 |
Trapani, Progetto sociale – over 65 e soggetti fragili
L’Aquarius Nuoto Trapani ha realizzato un progetto per rendere accessibile lo sport a tutti. Nella fattispecie relativo alla promozione del tennis da ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, via allo "Spazio Giovani"
Presentato giorno 24 novembre, in Sala Sodano a Palazzo d´Alì, “Spazio Giovani”. Si tratta di un progetto nato per realizzare dei luoghi ...
Leggi tutto |
 |
Trapani, torna la Natività subacquea
Sarà posto, sui fondali di Trapani, nei pressi del Relitto Pavlos V, un presepe subacqueo da parte del Centro Immersioni Freedivers in collabor...
Leggi tutto |
 |
Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice
Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realt&agr...
Leggi tutto |
 |
Iniziative contro la violenza sulle donne a Castellammare del Golfo
Un incontro con gli studenti nell’aula consiliare, la discussione sulla violenza di genere vista dal punto di vista maschile, l’illuminazione di rosso...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|